6 ore fa:Piazza Scura a Vaccarizzo Albanese pronta per la pedonalizzazione in estate
49 minuti fa:L'Istituto Majorana combatte il vizio del gioco con il rap
1 ora fa:Giustizia e fede, celebrato nel santuario di Schiavonea il Giubileo dei Giuristi
2 ore fa:Cariati accoglie i sindaci tedeschi per sancire il patto d'amicizia tra il comune, Fellbach e Buhl-baden
2 ore fa:Svolta storica, Corigliano-Rossano è per la prima volta Bandiera Blu
1 ora fa:Corigliano Volley: il 14 maggio la finale del progetto "È tempo di Volley"
19 minuti fa:Un programma ricco di eventi per il 60° anniversario del Circolo Culturale di Mirto Crosia
5 ore fa:Furto e reinterro di materiale inerte nel fiume Nicà: arrestati un crosiota e due cariatesi
3 ore fa:Trebisacce entra ufficialmente nel circuito de "I Borghi più belli d'Italia"
5 ore fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati presenta il nuovo report sulla povertà

Mirto Crosia tra le fermate del regionale veloce

1 minuti di lettura

La fermata alla stazione di Mirto-Crosia è stata inserita nel Regionale veloce che collega Sibari a Reggio Calabria. Trenitalia ha confermato ufficialmente il dato, rispondendo positivamente alle istanze portate avanti dalla Regione Calabria che ha perorato la causa dei sindaci del Basso Jonio e della Valle del Trionto. Il servizio sarà garantito - mantenendo gli stessi orari del treno Regionale 3721 - all’andata dal Regionale 12707 e al ritorno dal Regionale 12678, a partire dalla prossima Domenica 18 Gennaio 2015 . A dare conferma alla notizia è ancora il sindaco Antonio Russo che ha seguito e monitorato la notizia della paventata ipotesi di soppressione, dal principio, coinvolgendo i colleghi del territorio e portando la vicenda sui tavoli regionali. Il risultato che abbiamo raggiunto – dichiara il Primo Cittadino – è una vittoria comune, ottenuta solo grazie al lavoro di squadra ed all’impegno di tutti. Da soli non si va da nessuna parte. Questo è il concetto da cui dobbiamo partire per risolvere le annose questioni che attanagliano questo territorio. Un piccolo grande risultato che ci spinge ad andare avanti eguardare al futuro con positività e fiducia. Se ci uniamo e siamo solidali gli uni con gli altri, possiamo ancora sperare di fare dei passi in avanti e restituire il giusto peso e la dignità che spetta alle comunità della fascia jonica. E per questo voglio ringraziare sentitamente – aggiunge il Sindaco Russo - i colleghi sindaci di Longobucco, Caloveto, Bocchigliero, Cropalati e Calopezzati, il neopresidente della Regione Calabria Mario Oliverio, i due neo consiglieri regionali, punto di riferimento del territorio, Giuseppe Graziano e Mimmo Bevacqua, ed allo stesso modo i vertici di Trenitalia che hanno accolto le nostre istanze, dimostrandosi attenti e solerti nel rivalutare una questione che, altrimenti, avrebbe penalizzato ancora di più la mobilità dei cittadini del nostro territorio. Dobbiamo far sentire il nostro grido con una voce sola. Auspico – conclude - che questo sia il metodo e la prassi con cui continueremo a portare avanti tutte le problematiche dei nostri Comuni, riuscendo a far sentire il nostro grido con una voce sola.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.