7 ore fa:Viabilità a Schiavonea, i commercianti protestano: «Sbagliata la tempistica dei lavori»
6 ore fa:Estate più sicura, in arrivo in Calabria 116 unità di personale delle Forze dell'Ordine
6 ore fa:Appalto vigilanza armata Asp Cosenza, Cub Calabria denuncia: «Dalla padella alla brace»
5 ore fa:Cassano, prima seduta del consiglio comunale della Sindacatura Iacobini: presentate le linee programmatiche
8 ore fa:La Regina nominato vicesindaco di Cassano
9 ore fa:Sicurezza, Madeo: «Co-Ro non è il far west, ma doveroso affrontare il tema nel prossimo Consiglio comunale»
8 ore fa:Social ed emergenza pedagogica: se ne parlerà stasera al Paolella con Renzo e Abate
9 ore fa:Demolizione ciminiere Enel, i lavori riprenderanno a ottobre
7 ore fa:«Spiagge stuprate dalle ruspe. La pulizia deve essere effettuata manualmente»
4 ore fa:Occhiuto (con i droni) dichiara guerra agli scarichi abusivi in mare

Festa della Mamma in carcere: il PD Calabria visita le detenute di Castrovillari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - In occasione della Festa della Mamma, celebrata oggi in Italia, si sono susseguite diverse iniziative dal forte significato simbolico. Tra queste, spicca la visita di una delegazione del Partito Democratico Calabria al carcere femminile di Castrovillari.

La delegazione, guidata dal senatore Nicola Irto e composta da esponenti delle Donne Democratiche del PD, insieme a rappresentanti del PD della provincia di Cosenza come Enza Bruno Bossio, Maria Locanto, Vittorio Pecoraro e Francesca Dorato, ha voluto portare un messaggio di attenzione e solidarietà in un contesto spesso marginalizzato. Anche il sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito, si è unito all'iniziativa.

«In occasione della Festa della Mamma – ha dichiarato il senatore Irto – insieme alle donne Democratiche del Partito Democratico Calabria, ho fatto visita alle detenute del carcere di Castrovillari. Un gesto per sottolineare il grande valore della maternità anche in quel luogo e per costruire una società migliore. Buona Festa a queste mamme e a tutte le madri!».

L'iniziativa ha rappresentato un momento di vicinanza umana e ha avuto anche lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica sulle condizioni di vita delle madri detenute e sull'importanza del sostegno affettivo nei loro percorsi di rieducazione e reinserimento sociale.

foto in copertina abmreport.it

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.