15 ore fa:La startup aerospaziale "Space Eagle" spicca il volo tra eventi nazionali e progetti all'avanguardia
13 ore fa:Nella sede Inps di Corigliano-Rossano uno spazio dedicato all'attesa dei più piccoli
20 ore fa:Il candidato di Cassano Antonello Avena fa un appello agli elettori fuori sede
18 ore fa:Svelato il programma della XX Edizione della Festa della Bandiera
14 ore fa:Destinazione Paradiso
2 ore fa:Unical, il capo della Dia di Catanzaro incontra gli universitari di Pedagogia dell’Antimafia
17 ore fa:Castrovillari, cala il sipario sul Calabria Wine&Design Festival
2 minuti fa:Drammatica situazione al Pronto Soccorso di Castrovillari, Borrelli (IdM): «La politica affronti questa emergenza»
16 ore fa:Bandiere blu che sventolano e risorse in arrivo per la Sibari-Co-Ro
19 ore fa:Amendolara tra i beneficiari del “Contributo nazionale per i servizi educativi dell’infanzia 2025”

L'imperativo di Salvini in Calabria: "Vinciamo noi"

1 minuti di lettura
di Josef Platarota Matteo Salvini, giunto questa mattina a Catanzaro per l’inaugurazione della nuova sede della Lega, non ha nessun dubbio: il centro destra vincerà la competizione che decreterà il nuovo governo calabrese. “Il giorno dopo le elezioni noi saremo la maggioranza. Il nostro obiettivo è quello di portare un bel cambiamento in Calabria”. Il leader del Carroccio non si sofferma più di tanto dalla figura che uscirà dal toto candidati che a destra sta entrando nel vivo: “Il nome di chi concorrerà alla carica di Governatore non mi toglie il sonno. Come Lega – sottolinea - abbiamo solo chiesto una persona che rappresenta la voglia di riscatto di questa Regione”. Salvini si sbilancia per quanto riguardano le liste del Carroccio: “la nostra squadra è praticamente pronta e sarà composta per la metà da gente che non ha mai fatto politica. L’altro 50% è costituito da ottimi e valenti amministratori che sapranno affrontare e risolvere i problemi”. Il numero uno della Lega si sofferma sui tasti dolenti della Regione. Porti, sanità, lavoro e fondi europei, l’ex vicepremier li passa tutti in rassegna: “i porti non possono essere un problema ma bensì un’opportunità di lavoro e di investimento. Un capitolo a parte è quello relativo ai soldi che questa terra restituisce a Bruxelles, parliamo di miliardi di euro a certificare il fallimento del centro-sinistra. Poi ci sono i temi dell’agricoltura, di cui la Lega è una garanzia e la sanità. Su questo tema – ricorda - raccogliamo ogni giorno decine di segnalazioni e ci aspetteranno cinque anni di intenso lavoro per garantire il diritto alla vita che spesso è negato. Senza promettere miracoli siamo convinti che nell’arco dei cinque anni di governo cominceremo ad aprire dove a sinistra è stato chiuso”. Infine, una battuta sul Governo giallorosso: “Sia Partito Democratico che Movimento 5 Stelle hanno perso la bussola e stanno perdendo pezzi, nervi e coerenza. A differenza loro noi abbiamo mollato le poltrone e siamo sicuri che il tempo sarà galantuomo”.        
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.