43 minuti fa:Successo a Rossano per la seconda edizione del Festival della Pizza e dello Street-Food
17 ore fa:A San Basile nasce il progetto “BiblioHubs: spazi culturali di comunità”
16 ore fa:Dal Brillia al cuore: per il popolo biancoazzurro il pallone torna a casa
3 ore fa:I bambini delle scuole di Cassano Jonio celebrano le Giornata della Gentilezza
15 ore fa:Co-Ro, 37enne con precedenti e senza patente tenta la fuga: denunciato e sequestrato il veicolo
1 ora fa:Delegazione comunale devastata nella notte a Rossano Scalo
1 ora fa:Altomonte, Borrelli critica il bando olivicolo: «Così si escludono i veri agricoltori»
15 ore fa:Sibaridea, nasce il laboratorio civico che vuole ridisegnare il futuro della Sibaritide
13 minuti fa:Corigliano-Rossano torna tra gli ulivi per “coltivare la pace”
16 ore fa:Al Congresso Card di Rende riuniti i distretti: serve migliorare la qualità dei servizi

Drammatica situazione al Pronto Soccorso di Castrovillari, Borrelli (IdM): «La politica affronti questa emergenza»

1 minuti di lettura

ALTOMONTE - Nei giorni scorsi avevamo registrato diverse criticità nell'Ospedale di Castrovillari, in particolare per quanto riguarda il Pronto Soccorso del "Ferrari". Giunge una nota stampa di Vincenzo Borrelli, Consigliere Comunale di Altomonte ed esponente politico di IDM Italia Del Meridione, che denuncia una realtà ben diversa dalle rassicurazioni che spesso giungono dai palazzi della politica. 

«La situazione sanitaria negli ospedali della provincia di Cosenza è giunta a un punto critico, con particolare riferimento al presidio ospedaliero di Castrovillari. Ho potuto constatare personalmente questa drammatica situazione recandomi di recente presso il pronto soccorso di Castrovillari. Ho visto con i miei occhi persone anziane costrette ad attendere ore su una barella nel corridoio, pazienti con evidenti segni di malessere sistemati in stanze sovraffollate, con una promiscuità che non rispetta la dignità umana e che, anzi, rischia di peggiorare le loro condizioni di salute». 

«L'atmosfera era tesa, il personale sanitario visibilmente sotto pressione e demotivato di fronte all'impossibilità di gestire un flusso di pazienti così elevato con risorse così limitate. Il pronto soccorso di Castrovillari non è più un punto di primo intervento, ma si è trasformato in un vero e proprio reparto improvvisato». 

L'esponente di Italia Del Meridione sottolinea un'ulteriore grave criticità: «Di fatto, non esiste più un percorso ordinario per ottenere un ricovero ospedaliero. L'unica via sembra essere quella di passare attraverso il pronto soccorso, congestionando ulteriormente un reparto già al limite e privando i pazienti di un percorso di cura più appropriato e tempestivo».

Borrelli Vincenzo annuncia che si farà portavoce di queste gravi problematiche, portando a conoscenza la situazione critica direttamente al leader politico del suo partito, Orlandino Greco, affinché vengano intraprese azioni concrete e urgenti per risolvere questa emergenza sanitaria. La denuncia di Borrelli Vincenzo si fa eco del crescente malcontento tra i cittadini della provincia di Cosenza, sempre più preoccupati per la qualità e l'accessibilità dei servizi sanitari. La carenza di personale, la mancanza di posti letto e le lunghe attese sono problematiche note, ma la situazione del pronto soccorso di Castrovillari rappresenta un ulteriore, grave campanello d'allarme. 

«È ora che la politica abbandoni le autocelebrazioni e si assuma la responsabilità di affrontare concretamente questa emergenza. I cittadini del Cosentino meritano una sanità degna di questo nome, non promesse vuote e una realtà ospedaliera al collasso» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.