3 ore fa:Saracena scala le vette del cicloturismo: la ciclovia di Novacco è realtà
3 ore fa:Approvata la costruzione di un nuovo pozzo in via Archimede a Sibari
1 ora fa:Collegamenti diretti Jonio-Tirreno: i pendolari chiedono l’ufficializzazione delle tratte già esistenti
48 minuti fa:«Chiarezza e impegno»: la nuova strada politica di Elisa Fasanella
10 minuti fa:Da inizio luglio 4 arresti dei Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
1 ora fa:Tutto pronto per la 22ª Edizione del Memorial Marco Fiume: due serate di Blues, Jazz e grandi emozioni
4 ore fa:SS106, tra Pietrapaola e Cariati 7 km di cemento e pericolo: ecco come si rattoppa una statale
2 ore fa:Guardia Medica a Vaccarizzo Albanese: cambia il numero telefonico del servizio
18 minuti fa:La Magnolia chiude l’anno con la rivisitazione teatrale della Divina Commedia
2 ore fa:A Crosia il primo evento Clown in Calabria con il leggendario Miloud Oukili

Decine di slot machine “truccate” nel cosentino: sequestri anche a Co-Ro

1 minuti di lettura

COSENZA - L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli con i carabinieri del comando provinciale (guidato
dal colonnello Andrea Mommo) hanno passato al setaccio i locali pubblici che ospitano, nell’area settentrionale della Calabria, le slot machine.

Questa operazione ha avuto come obiettivo quello di verificarne la corretta funzionalità e gestione, accertare
se si tratti di impianti in regola con la normativa vigente, oppure se siano “gestiti” per guadagnare illecitamente denaro e far perdere i tanti giocatori che si affannano a tentare invano la fortuna.

I controlli sono stati condotti a Cosenza, Rende, Luzzi, Acri, Corigliano Rossano, Rogliano, Montalto, Scalea e Praia e, purtroppo sono emerse decine di irregolarità. 

Gli accertamenti hanno condotto il personale delle forze dell’ordine a sequestrare decine di videopoker
e slot: l’azione investigativa ha determinato l’intervento della procura bruzia, diretta da Vincenzo Capomolla. 

Si tratterebbe di giochi alterati attraverso doppie schede e governati da sistemi esterni innescabili a distanza
che, di volta in volta, non consentono al fruitore di ottenere alcun tipo di vincita.

(fonte Gazzetta del Sud)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.