5 ore fa:Fai Cisl Calabria, Fortunato confermato Segretario Generale. Eletti in Segreteria Genova e De Luca
6 ore fa:Villapiana, incidente mortale sulla Statale 106
1 ora fa:Un ambulatorio allestito da dieci anni e mai entrato in funzione: ecco come finiscono i soldi pubblici
1 ora fa:Caso Scutellà, Orrico (M5S): «Scendiamo in piazza contro la malapolitica»
2 ore fa:«L’emergenza cinghiali è fuori controllo»: Coldiretti Calabria lancia l'allarme
3 ore fa:Porte aperte all'Unical con la seconda edizione di "Università Svelate"
4 ore fa:Cassano, completato l'efficientamento energetico dell'area ex Insud - Italia-Turismo
3 ore fa:Mi’Ndujo sbarca su Glovo
5 ore fa:In arrivo per la Festa del Papà una speciale cartolina filatelica
4 ore fa:Il Coro "Voci di Pace" annuncia il ritorno sulle scene con il "Cartoons Music Show"

XXVII Giornata internazionale della guida turistica

1 minuti di lettura
Di REDAZIONE La Giornata Internazionale della Guida Turistica si celebra il 21 febbraio di ogni anno. L'iniziativa è stata istituita dalla WFTGA (World Federation of Tourist Guide Associations) ed è da sempre promossa in Italia dall'ANGT (Associazione Nazionale Guide Turistiche). La giornata è stata istituita per festeggiare e ricordare che la guida turistica è un professionista che quotidianamente valorizza la grande ricchezza del Paese e, trasmettendo la cultura dei luoghi, si fa ambasciatrice del proprio territorio. In occasione di questa Giornata è stata scelta la Città di Rossano come location d’eccezione per omaggiare la recente nomina UNESCO del Codex Purpureus, avvenuta il 9 Ottobre scorso. L’appuntamento è previsto in Piazza Steri alle ore 10.30 e verrà offerta al pubblico la visita guidata curata dalle guide turistiche abilitate presenti sul territorio. Il titolo della Giornata rossanese è “Rossano, i suoi tesori e la nomina UNESCO”. Proseguirà con la visita guidata della Chiesa di San Bernardino, la Chiesa di San Marco, la Cattedrale, la Panaghia ed infine si chiuderà al Museo Diocesano con la visita guidata delle opere presenti e del Codice Purpureo. Visita guidata ed ingresso al Museo sono gratuiti per il pubblico presente che, per partecipare, dovrà prenotarsi chiamando al numero fisso 0983.525263 oppure al numero di cellulare 340.4759406 oppure scrivendo una mail ad info@museocodexrossano.it.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.