12 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
17 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
11 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
13 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
10 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
9 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
12 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
10 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
16 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
16 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico

XXVII Giornata internazionale della guida turistica

1 minuti di lettura
Di REDAZIONE La Giornata Internazionale della Guida Turistica si celebra il 21 febbraio di ogni anno. L'iniziativa è stata istituita dalla WFTGA (World Federation of Tourist Guide Associations) ed è da sempre promossa in Italia dall'ANGT (Associazione Nazionale Guide Turistiche). La giornata è stata istituita per festeggiare e ricordare che la guida turistica è un professionista che quotidianamente valorizza la grande ricchezza del Paese e, trasmettendo la cultura dei luoghi, si fa ambasciatrice del proprio territorio. In occasione di questa Giornata è stata scelta la Città di Rossano come location d’eccezione per omaggiare la recente nomina UNESCO del Codex Purpureus, avvenuta il 9 Ottobre scorso. L’appuntamento è previsto in Piazza Steri alle ore 10.30 e verrà offerta al pubblico la visita guidata curata dalle guide turistiche abilitate presenti sul territorio. Il titolo della Giornata rossanese è “Rossano, i suoi tesori e la nomina UNESCO”. Proseguirà con la visita guidata della Chiesa di San Bernardino, la Chiesa di San Marco, la Cattedrale, la Panaghia ed infine si chiuderà al Museo Diocesano con la visita guidata delle opere presenti e del Codice Purpureo. Visita guidata ed ingresso al Museo sono gratuiti per il pubblico presente che, per partecipare, dovrà prenotarsi chiamando al numero fisso 0983.525263 oppure al numero di cellulare 340.4759406 oppure scrivendo una mail ad info@museocodexrossano.it.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.