4 ore fa:"Schierarsi" chiede l’adeguamento dei marciapiedi della stazione di Sibari
5 ore fa:Al Polo liceale di Rossano l'evento informativo "Come cambierà l'accesso a medicina"
7 minuti fa:Baldino e Sciarrotta sul laboratorio di analisi di Corigliano: «Stop agli spot, servono assunzioni»
37 minuti fa:VOLLEY | Cuore calabrese, trionfo trentino: Lavia e Laurenzano sono Campioni d'Italia 2025
2 ore fa:Gestione e uso campi sportivi a Co-Ro, Lucisano accusa: «Situazione poco chiara»
2 ore fa:Ospedale Cariati, Straface: «Era un ospedale chiuso. Sta tornando alla normalità»
1 ora fa:Monte San Marco: I Quadènè alla scoperta delle grotte più profonde della Calabria
1 ora fa:«Trasformare in reddito per le popolazioni locali i Parchi Marini e le Aree Protette della Regione»
3 ore fa:Gli studenti del Majorana protagonisti dell'evento fieristico Macfrut di Rimini
15 ore fa:Extra Omnes

www.ecodellojonio.it: la Sibaritide nel mondo. In un anno 100 mila utenti

1 minuti di lettura
di MARTINA FORCINITI Centomila mila utenti per quasi 400 mila visualizzazioni di pagina. Tanti numeri diversi, tutti insieme, noi de L’Eco non li avevamo ancora visti. Perché dopo un anno di giornalismo fatto con il cuore e lasciando i guinzagli appesi al muro, eccoci a fare un riepilogo. E ci siamo ritrovati a stringere fra le mani risultati a tre zeri per noi emozionanti. Grandi. Quegli utenti, che in soli 11 mesi hanno fatto schizzare il contatore delle visite del nostro sito web www.ecodellojonio.it, forse non sanno che per noi questo è molto più che un riconoscimento. È il premio a un’informazione che ha sempre voluto essere onesta. E possiamo dirci davvero soddisfatti se certe cifre le abbiamo prodotte senza correre dietro ai drammi. Ci è bastato mettere il microfono in mano a chi, la nostra terra, la fa bella per davvero. Perché, in fondo, sono proprio le nostre eccellenze, le nostre tipicità culturali, naturali, gastronomiche che piacciono ai lettori. Talmente tanto da raccogliere, ognuna, oltre 50 mila visualizzazioni e 300 condivisioni social in poco meno di una serata. Chi, poi, si sarebbe mai aspettato che avremmo fatto, per la Sibaritide, da cassa di risonanza in Italia e nel mondo. Già, perché sulla nostra terra abbiamo aperto una finestra da cui si affacciano in migliaia anche da Milano, Roma, Catania. E se questo non ci avesse già reso abbastanza orgogliosi, ci sarebbe bastato leggere quei grafici che evidenziano accessi dalla Germania, dall’America, dalla Norvegia, dalla Svizzera. Lo avevamo detto che il nostro inizio non poteva essere più buono di così. Ma se continuare a credere in ciò che facciamo significa essere così gratificati, non ci accontenteremo mai. Di questi risultati, non ne saremo mai sazi.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.