3 ore fa:"La Bella e la Bestia" di scena a Morano sul palco del Troisi
3 ore fa:Acqua contaminata da escherichia coli, scatta l’ordinanza: vietato berla e cucinare senza bollitura
31 minuti fa:Calabria, sempre più giovani scelgono di lavorare in agricoltura
4 ore fa:“Siamo ultras, non delinquenti”: i Boys Rossano denunciano una stretta repressiva
3 ore fa:Cittadinanza attiva e rispetto per l'ambiente, Ecoross Educational fa tappa a Crosia
4 ore fa:Bullismo e cyberbullismo, l'Istituto Comprensivo Rossano 1 istituisce il "Tavolo permanente di monitoraggio"
1 minuto fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
1 ora fa:Sport e mobilità sostenibile, arriva la prima edizione di "Pedalando in Co.Ro."
2 ore fa:Sospesa la Guardia Medica a Vaccarizzo fino a domenica 9 novembre
1 ora fa:Martilotti chiede un “Piano straordinario Pesca” per superare la crisi del settore

Voucher bando Master universitari, approvata la graduatoria definitiva

1 minuti di lettura
Sono 283 le domande finanziabili nell’ambito della seconda finestra temporale del bando regionale che sostiene la partecipazione a Master di I e II livello, per le annualità 2019-2020-2021, attraverso la concessione di un voucher a copertura totale o parziale dei costi d’iscrizione. Il Dipartimento presidenza, settore Alta formazione e università, preso atto dei lavori della commissione di valutazione, con la pubblicazione del decreto dirigenziale n. 8085 del 3 agosto 2020, ha approvato la graduatoria definitiva delle istanze finanziabili che risultano 283 per un investimento di circa 940 mila euro a valere sull’Asse 12 “Istruzione e Formazione” del POR FESR FSE Calabria 2014-2020. “Puntiamo sull’innalzamento delle competenze e delle professionalità – spiega l’assessore regionale alla ricerca, università e istruzione Sandra Savaglio – di tanti calabresi più o meno giovani che possono concorrere alla sfida competitiva personale e a quella della Calabria. La misura prevede la concessione di un voucher per l’adesione a Master di I e II livello, che avrà seguito anche nel 2021, e incentiva la partecipazione a percorsi formativi coerenti alle 8 aree di innovazione definite nella ‘Strategia regionale per la specializzazione intelligente (S3)’. Con questa nuova graduatoria, a tal fine, ampliamo decisamente il numero di soggetti che ora possono migliorare la propria posizione attiva e mettersi in gioco attraverso un periodo di studio in settori fondamentali”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.