9 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
10 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
16 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
11 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
15 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
14 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
13 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
16 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
12 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
11 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal

Volley: Italia U20 batte Svizzera e vola agli Europei di Belgio e Olanda

2 minuti di lettura
DI SERAFINO CARUSO
La Nazionale italiana U20 di volley vince il proprio girone di qualificazione e accede alla fase finale degli Europei di categoria in programma in Olanda e Belgio dal 14 al 22 luglio di quest’anno. Tra venerdì, sabato e domenica Italia, Spagna, Bulgaria e Svizzera, al Pala Brillia di Corigliano, hanno dato vita a un vero e proprio spettacolo di pallavolo. I ragazzi italiani, guidati da Monica Cresta, ieri sera hanno superato la Svizzera 3-0 (25-22, 25-12, 25-20), chiudendo a punteggio pieno il proprio girone (tre vittorie e nove punti), davanti alla Spagna che ha ottenuto comunque il pass per il terzo round grazie al 3-2 sulla Bulgaria e ad una delle migliori seconde posizioni.
TUTTO FACILE CONTRO GLI ELVETICI, FANALINO DI COSA DEL TORNEO
Contro la Svizzera l’Italia ha preso il comando del gioco sin dall’inizio, dovendo nel primo set resistere al tentativo di rimonta degli elvetici (25-22). Senza storia il secondo parziale, Recine e compagni hanno fatto subito il vuoto costringendo gli svizzeri ad arrendersi (25-12). Il terzo set è stato in equilibrio sino al (14-14), poi gli azzurrini hanno spinto sull’acceleratore, festeggiando con un bel successo l’importante qualificazione ottenuta (25-20). Miglior marcatore del match è stato il centrale Lorenzo Cortesia con 9 punti (3 muri).
IL TABELLINO DELLA GARA ITALIA - SVIZZERA
ITALIA: Sperotto 4, Recine 5, Cortesia 9, Cantagalli 5, Lavia 5, Mosca 4. Libero: Federici. Panciocco 6, Motzo 5, Gironi 4. N.e: Acquarone e Gargiulo. All. Cresta SVIZZERA: Ulrich 2, Sueur 3, Suess 8, Zurcher 2, Hafliger 7, Broch 5. Libero: Kiener. Kung 3, Blum, Joos 1, Abramov 1. N.e: Baghdady. All. Foelmli. Arbitri: Lopes (Por) e Cevik (Tur) Durata Set: 28’, 22’, 26’. Italia: 7 a, 15 bs, 8 m,  22 et. Svizzera: 3 a, 12 bs, 4 m, 28 et.
RISULTATI, CALENDARIO E CLASSIFICA FINALE
  • 27 aprile: Bulgaria-Svizzera 3-1 (23-25, 25-15, 25-18, 25-19), Italia-Spagna 3-1 (25-21, 25-18, 21-25, 25-11)
  • 28 aprile: Svizzera-Spagna 0-3 (16-25, 22-25, 23-25), Bulgaria-Italia 0-3 (23-25, 16-25, 17-25).
  • 29 aprile: Spagna-Bulgaria 3-2 (25-20, 22-25, 19-25, 25-17, 15-12), Svizzera-Italia 0-3 (22-25, 12-25, 20-25). Classifica: Italia 3V (9 punti), Spagna 2V (5 punti), Bulgaria 1v (4 punti), Svizzera 0v (0 punti).
E' stato comunque un bellissimo girone di qualificazione, ben organizzato anche grazie alla collaborazione della Corigliano Volley e del suo instancabile ds Pino De Patto. Un torneo che ha fornito spunti interessanti anche per le squadre di Serie A. In tribuna presente, tra gli altri, anche il Presidente della Callipo Vibo, Pippo Callipo.
GRANDE TORNEO PER IL ROSSANESE DANIELE LAVIA
Questa la rosa portata a Corigliano da Monica Cresta: Fabrizio Gironi (Volley Segrate); Giovanni Gargiulo, Daniele Lavia (Mater Domini Castellana); Alessandro Acquarone (Lupi Santa Croce Pisa); Leandro Mosca, Lorenzo Sperotto, Francesco Recine, Marcorocco Panciocco, Filippo Federici, Diego Cantagalli, Matheus Motzo, Lorenzo Cortesia (Club Italia). Davanti ai vertici federali tutti gli azzurrini si sono ben distinti: su tutti Cantagalli, Recine, Cortesia, Lavia. Una nota di merito concedetecela, però, per il rossanese Daniele Lavia, da tre anni gioca nella Mater Domini Castellana, dopo essere cresciuto nella Corigliano Volley. Il giovane Lavia ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per poter, insieme ai suoi compagni, entrare a far parte del giro della Nazionale maggiore. Lavia ha grande qualità tecnica, è dotato di ottimi tempi di gioco, ha un ottimo fisico e, che non guasta affatto, ha la testa sulle spalle. A lui e alla sua famiglia vanno gli auguri di una grande carriera da parte della redazione e dell'editore de L'Eco dello Jonio. * per i dati e immagine in evidenza fonte: www.federvolley.it [gallery ids="66944,66945,66946,66947,66948,66949,66950,66951,66952,66953,66954,66955"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.