1 ora fa:FdI accusa Stasi: «Violati i principi di trasparenza amministrativa»
13 ore fa:Alfano alla ASD Corigliano Calcio, un bel colpo per i bianco azzurri
27 minuti fa:Tinari e Bianco portano gli artisti calabresi al Performer Cup TV
16 ore fa:«Il candidato? Lo scegliamo noi» Tridico scalda la piazza in vista dell'evento con Gratteri e Gomez
16 ore fa:Opporsi a Baker Hughes è stato un grave errore
14 ore fa:Rifondazione Alto Jonio denuncia la grave carenza idrica
20 ore fa:A Corigliano-Rossano il convegno dell'Associazione Italiana Allenatori Calcio
20 ore fa:Decoro e sicurezza, 25 chilometri di strade ripulite a Cropalati
18 ore fa:Nasce una nuova squadra: al via la Città di Corigliano Rossano
15 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Volley, la Caffè Aiello vola prima in classifica. C/5, Fabrizio ospita Latina

1 minuti di lettura
Il volley coriglianese deve davvero esser mosso dai più buoni propositi se in quattro partite ha perso l’equilibrio solo a Sora. Un inciampo che, in fin dei conti, era prevedibile tra panchine vuote e infortunati in campo. Niente di male, comunque, perché la Caffè Aiello Corigliano non si è certo lasciata fare le scarpe e, vestita di buona volontà e di determinazione, ha firmato il mini ciclo casalingo con 6 punti. Tanto bastava per lanciare in orbita la formazione di mister Ricci che, pari merito con Vibo e Potenza Picena, ha raggiunto di corsa la vetta del campionato di Serie A2. «Dovevamo chiudere a pieni punti il doppio turno interno e così abbiamo fatto – ha dichiarato il dirigente Alessandro Sosto – quindi i ragazzi sono stati davvero molto bravi, poiché la gara contro la Centrale McDonald’s Brescia è stata tutt’altro che semplice da affrontare. Guardiamo avanti con fiducia e da subito torniamo a lavorare a testa bassa in vista della trasferta di Ortona». Già, perché la Sieco Service Ortona di dar battaglia ne ha proprio voglia e lo dimostrano i tre successi di fila collezionati prima di incespicare a Reggio Emilia nell’ultimo turno. Insomma, non mancherà mai quel po’ di sofferenza che finora ha costretto i pallavolisti coriglianesi a tirar fuori la cattiveria che serve ad aggrapparsi con le unghie ai punti decisivi. In ogni caso, con queste premesse e con un tifo che non manca mai di farsi sentire, la pallavolo ausonica potrebbe regalare  altri punti, altre emozioni anche lontana dal parquet di casa propria. CALCIO A 5 – Mentre l’Odissea 2000 Rossano si sgranchisce le gambe durante il suo turno di riposo, il Fabrizio Corigliano aspetta la Rapidoo Latina con la consapevolezza che, nonostante il brutto colpo incassato ad Asti lo scorso sabato, numeri alla mano può dirsi certamente la rivelazione del torneo. Il fattore campo, poi, è tutto a favore della formazione ausonica che fra le mura amiche sembra quasi imbattibile. È vero, la formazione di coach Giampaolo è fresca del riposo settimanale e pronta a dare una svolta al proprio campionato, ma i calcettisti coriglianesi ci stanno abituando a grandi prestazioni. E la città non può fare a meno di aspettarsi che la ruota continui a girare a favore. m. f. 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.