58 minuti fa:Proclamati i consiglieri regionali eletti nella circoscrizione nord
4 ore fa:In-Chiostro Vivo, a Morano nasce la redazione che racconta il borgo attraverso la voce dei giovani
1 ora fa:Partite vendute, sogni traditi: il fango del calcio arriva anche ai giovani
3 ore fa:A Corigliano-Rossano torna la terza edizione della Half Marathon
2 ore fa: Crosia, la Casa di Comunità ferma ai blocchi di partenza: cresce la preoccupazione dei cittadini
2 ore fa:Gelato, Assunta Vuono del Caffè Boutique di Co-Ro vola verso la finale nazionale
4 ore fa:Dimore Storiche celebra il legame tra cultura, agricoltura e territorio: c'è anche Palazzo Amarelli
29 minuti fa:Ecco perché le bende medicali di Padre Pio sono conservate e venerate ad Altomonte
3 ore fa:Caloveto si prepara per il Festival dell’Olio e del Patrimonio Rurale "Sulle tracce del Monaco"
1 ora fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»

Villapiana, verso l'avvio della raccolta differenziata dei rifiuti

1 minuti di lettura
VILLAPIANA Seppure molto a rilento, procede la macchina organizzativa per l’avvio della raccolta differenziata di cui si parla ormai da anni. Dopo una serie di iniziative di sensibilizzazione sull’importanza fondamentale di “differenziare” lanciate in particolare dall’assessore all’Ambiente Stefania Celeste e riservate in particolar modo alle scuole e dopo che l’esecutivo in carica ha acceso un consistente mutuo con la Cassa DD.PP. (circa 500mila euro) per l’acquisto delle attrezzature, è in programma mercoledì prossimo 21 settembre un incontro operativo che dovrebbe segnare una svolta decisiva sull’avvio reale della raccolta differenziata. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Paolo Montalti ha infatti organizzato una Conferenza Stampa nel corso della quale si procederà alla firma del Protocollo d'Intesa tra Comune di Villapiana e il CONAI (il consorzio nazionale di filiera), che può rappresentare un momento determinante per l’avvio della raccolta differenziata. Nell’occasione si dovrà comunque ragionare alla luce della nuova normativa regionale sull’istituzione degli ATO (ambiti territoriali provinciali) per lo smaltimento dei rifiuti, che potrebbe ostacolare l’iniziativa dei comuni dell’Alto Jonio che hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per rendersi autonomi, attraverso la costituzione di un mini-ambito, rispetto alle iniziative regionali. All’incontro saranno presenti i sindaci del territorio, il responsabile per il Centro-Sud-Italia del CONAI dott. Fabio Costarella e inoltre il consigliere regionale Giuseppe Aieta e l’assessore regionale all'Ambiente Antonella Rizzo. (fonte: La Provincia di Cosenza)  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.