2 ore fa:Da Vaccarizzo si leva forte un grido di Pace
4 ore fa:Ricerca sul cancro, a Co-Ro l'evento di beneficenza "Un taglio, una speranza"
5 ore fa:Doppio diploma Italia-Usa: al Palma Green Falcone Borsellino l'open day nazionale iYes
6 ore fa:Tari alle stelle a Paludi, l'opposizione: «Un consigliere di maggioranza ha suggerito di vendere la casa»
4 ore fa:Turismo sostenibile, a Morano si punta sulla mobilità green: arriva l'Apecalessino
3 ore fa:Onorare la memoria di Antonio Cassano: intitolargli il Parco giochi di via Locri
5 ore fa:Le Sinistre per l'Alto Jonio sostengono la candidatura di Tridico
3 ore fa:CariatinArte 2025: l'estemporanea di pittura, tra i colori del borgo e le sfumature del mare
27 minuti fa:Mazza (CMG): «La Politica si occupi delle vertenze territoriali, non del mormorio di piazza»
1 ora fa:Il Polo Magnolia pronto per un altro anno originale: creatività, curiosità e consapevolezza

Vicenda assistenti fisici Rossano: la ditta sta assumendo altri lavoratori

1 minuti di lettura
DI SERAFINO CARUSO

La RTI Maya-Sinergie di Rossano in queste ore sta provvedendo a contrattualizzare, a tempo determinato, altro personale. Necessario per avviare il servizio di assistenza fisica agli alunni disabili della scuola primaria di Rossano. E' quanto fa sapere il legale rappresentante della RTI, la Dottoressa Teresa Pia Renzo. Fuori, quindi, le 39 maestranze che hanno assicurato il servizio fino allo scrso mese di maggio. Dentro altro personale. Disposto a firmare quel contratto a tempo determinato che non hanno voluto invece firmare le assistenti fisiche della passata gestione.

SENZA ASSISTENTI DA INIZIO ANNO SCOLASTICO

Il servizio deve iniziare domani, lunedì 17 ottobre. L'amministrazione comunale ha diffidato la RTI Maya-Sinergie (affidataria e vincitrice dell'appalto triennale) ha garantire l'assistenza agli alunni disabili. Per precauzione, visto che le ex lavoratrici non hanno voluto firmare (in quanto si sentono defraudate perché avevano sempre firmato un contratto a tempo indterminato), la RTI ha dovuto procedere ad assunzione di altro personale. Per il momento non tutte e 39 le unità lavorative necessarie. Gli altri contratti si sottoscriveranno entro martedì. In ogni caso si tratta di un contratto a tempo determinato fino a maggio.

L'APPALTO

Si tratta di un appalto di tre anni, al costo di poco più di un milione di euro in totale. Costo incrementato, assicurano dal Comune. In quanto è cresciuta, secondo il contratto nazionale, il pagamento a ora per i lavoratori del settore. Per gli anni scolastici 2016/2017, 2017/2018 e 2018/2019 il servizio sarà garantito dal Raggruppamento Temporaneo di Imprese MAYA-SINERGIE. Diretta dalla Dottoressa Teresa Pia Renzo. Che ha cercato il dialogo con le vecchie maestranze. Senza avere avuto la possibilità di giungere a una soluzione condivisa. La questione resta questa: la RTI può garantire (secondo le normative vigenti e il Capitolato di Appalto) un'assunzione a tempo determinato. Le vecchie assistenti volevano un contratto part-time a tempo in-determinato. Cosa impossibile, secondo la RTI. Non è così per i Sindacati e secondo il consigliere comunale Flavio Stasi, al fianco delle assistenti fisiche che, per ora, sono senza lavoro.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.