2 ore fa:Conclusi i primi moduli sanitari del progetto “Giovani leoni europei 2023”
1 ora fa:Il primo maggio verrà celebrato "il funerale" di Bocchigliero, paese vittima dello spopolamento
24 minuti fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
3 ore fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop
5 ore fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
4 ore fa:Riduzione Tari Crosia, l'opposizione contro Aiello: «Non si attribuisca meriti che non ha»
54 minuti fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
3 ore fa:Falbo propone di intitolare a Papa Francesco la strada dell'abbraccio a Roberta
2 ore fa:Amendolara pronta ad ospitare la Sagra dei Piselli
1 ora fa:Crisi Idrica, Bevacqua e Iaccucci (Pd) a sostegno del sindaco di Rocca Imperiale

Viaggiatori diretti al Sud bloccati alla stazione di Milano

1 minuti di lettura

Coronavirus, stop totale agli spostamenti dal Comune in cui ci si trova. Santelli: vittoria della Calabria e del Sud

Si registrano le prime conseguenze dirette dell'emanazione del nuovo decreto annunciato ieri dal ministro Conte. Oggi a Milano alcuni passeggeri - una decina - intenzionati a salire sul primo treno utile a raggiungere Salerno, sono stati sottoposti a controlli che non hanno superato. Ci sono state anche scene di pianto da parte di alcuni viaggiatori sconvolti. Tutti sono stati sottoposti al controllo dell'autocertificazione e dei documenti e anche a quelli della temperatura corporea. Si tratta di un effetto dell'ordinanza adottata dai ministri della Salute Roberto Speranza, e dell'Interno, Luciana Lamorgese che vieta di spostarsi con mezzi di trasporto pubblici o privati in un comune diverso da quello in cui ci si trova. Le uniche deroghe sono per "comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza" o per motivi di salute. Le stazioni, per questo, da oggi fino a nuovo ordine saranno presidiate.
SANTELLI: SUBITO COMPRESA LA GRAVITA' DELLE NOSTRE PREOCCUPAZIONI
A questo proposito, la Governatrice della Calabria si è detta "felice che il governo abbia compreso le preoccupazioni del Sud ed abbia cercato di porvi rimedio varando un’ordinanza del ministero dell’Interno e della Salute che vieta a tutte le persone fisiche di trasferirsi o spostarsi in un comune diverso da quello in cui si trovano, quindi di evitare “fughe verso Sud”. La Calabria aveva necessità di risposte concrete per evitare nuovi contagi.Ringrazio il Presidente Tajani ed i colleghi parlamentari e consiglieri regionali che ieri ed oggi hanno fatto 'squadra Calabria' per raggiungere il risultato. Ringrazio il Ministro Lamorgese ed il Ministro Speranza che hanno subito compreso la gravità delle nostre preoccupazioni.Si tratta di una vittoria per la Calabria, ma anche per tutto il Sud Italia che rischiava di dover fronteggiare una nuova ondata di arrivi che avrebbe reso più critica la situazione attuale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.