21 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
19 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
15 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
20 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
13 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
14 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
14 ore fa:La Vignetta dell'Eco
21 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
22 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
20 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale

Verso una soluzione la vertenza lavorativa all'Osas di Castrovillari

1 minuti di lettura

Soddisfatta la Confial che ha avuto un incontro con i dirigenti dell'azienda per arrivare ad una soluzione occupazionale adeguata

Vertenza Osas di Castrovillari verso una risoluzione. Dopo la manifestazione davanti ai cancelli, con la mediazione degli agenti del commissariato di polizia di Castrovillari e l’intervento dell’assessore all’agricoltura Gianluca Gallo, la Confial è stata ricevuta dall’azienda ed è stato sottoscritto un verbale di accordo. In buona sostanza l'azienda ortofrutticola ha preso l'impegno di uniformare e adeguare il carico di giornate agricole anche per la fascia 101.
La Confial attraverso il segretario generale Benedetto Di Iacovo con al fianco il segretario territoriale Gabriele Iazzolino e la delegata aziendale Rosetta Petrillo si è dichiarata moderatamente soddisfatta («in attesa degli esiti dell’incontro di settembre per la programmazione della campagna ortofrutticola invernale»).
«Va dato atto alla azienda della disponibilità a trovare soluzioni adeguate -ha dichiarato il segretario generale Benedetto Di Iacovo- per far sì che il carico delle giornate lavorative venga equamente redistribuito tra tutte le lavoratrici e lavoratori nell’arco dell’anno e sino a tutto il 31 dicembre 2020. L’Osas Campoverde - ha sottolineato Di Iacovo - nonostante la crisi del settore, aggravata dalla pandemia, resta una delle eccellenze produttive della Calabria con una proprietà e un management avveduto e relazionale. In bene da preservare, capace di produrre ricchezza e lavoro per il nostro territorio».
«Questa apertura - precisa ancora il sindacalista - e la disponibilità a discutere con tutte le Organizzazioni sindacali del futuro dell’azienda, a cominciare dalla programmazione della prossima campagna invernale delle attività è un dato importante e significativo che, ove compreso anche dagli altri partners sindacali non mancherà di migliorare le performance produttive dell’azienda e aumentare il numero delle giornate complessive».
Infine il segretario generale Di Iacovo ha inteso ringraziare gli agenti e il vice commissario di polizia di Castrovillari che si sono prodigati perché la manifestazione non degenerasse, nonché l’assessore allagricoltura Gianluca Gallo e gli stessi rappresentanti dell’azienda nelle persone dei Signori Nola per la disponibilità e sensibilità dimostrata verso il problema.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.