5 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
4 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
2 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
6 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
1 ora fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
44 minuti fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
3 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
3 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
2 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
1 ora fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria

Vergognatevi i cani non sono un business

1 minuti di lettura
È questo il grido dell’Associazione SalvaZampe di Cassano all’Ionio, guidata da Felicia Laurito. La dichiarazione arriva a gran voce ed è condivisa da tutti i volontari ed è il risultato di una scoperta sconcertante fatta dalla stessa presidente Laurito. “Abbiamo scoperto una cosa vergognosa, e siamo indignati” ha detto Felicia Laurito “alcune pseudo-volontarie hanno usato foto di cani curati o fatti adottare da SALVAZAMPE lo scorso anno facendo passare come se le foto fossero di cani trovati recentemente da loro e sostenendo perfino una campagna di adozioni che sono andate a buon fine. Fin qui non sembrerebbe nulla di strano tranne che” continua la presidente di SalvaZampe “che queste fotografie hanno fruttato a queste volontarie circa 5000€/6000€, soldi di persone che in buona fede hanno versato sulle poste pay di queste persone senza coscienza, soldi che sono andati a curare semplicemente le loro tasche. SalvaZampe è una associazione (onlus di diritto) che ha un IBAN, le nostre spese sono tutte verificabili, e sono a conoscenza di tutti. Non sprecate i vostri soldi così” ha appellato infine Felicia Laurito, “aiutate le associazioni che realmente si impegnano per la causa!”. “Un’ultima cosa” ha concluso “le volontarie (che ora hanno dopo i nostri messaggi cancellato le foto) la prossima volta verranno denunciate”. È cronaca che dopo la scoperta fatta da Felicia Laurito che ha prontamente fatto presente la potestà delle foto, la stessa è stata immediata bloccata dagli amministratori dei gruppi. ASSOCIAZIONE SALVAZAMPE
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.