4 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
6 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
4 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
6 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
6 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
5 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
8 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
7 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
3 ore fa:La Vignetta dell'Eco
5 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»

Verdi Calabria: messa in sicurezza priorità per la nostra regione

1 minuti di lettura
Abbiamo espresso e continuiamo ad esprimere tutto il nostro cordoglio per quello che è accaduto alle popolazioni del Centro Italia e abbiamo messo in moto i nostri volontari e le nostre organizzazioni che per cercare di dare una mano affinché si possa normalizzare la situazione in attesa della necessaria ricostruzione delle zone colpite dal sisma del 24 agosto. Ancora una volta ci troviamo di fronte ad una tragedia in cui la mano dell'uomo è evidente, ancora una volta la mancata prevenzione fa si che alla conta dei danni il prezzo in vite umane e in vivibilità sia altissimo. Nella nostra Regione sappiamo benissimo che le condizioni, dal punto di vista della messa in sicurezza e della resistenza ad eventi del genere, non sono buone. La stragrande maggioranza dei nostri centri storici non è in condizioni di reggere eventi sismici e non ha in alcun modo avuto interventi di messa in sicurezza; il dato è di per se negativo e bisogna sommare anche la mancanza di azioni sul dissesto idrogeologico e la non sempre alta attenzione riservata ai piani di emergenza ed evacuazione. Rilanciamo di nuovo la necessità di mettere mano a questi comparti, fondamentali per la tranquillità e la sicurezza dei cittadini calabresi, e ci faremo promotori nell'immediato di un tavolo tecnico/politico su base regionale in grado di poter discutere della situazione e trovare una sintesi efficace che si tramuti in azioni concrete per il territorio. Queste sono le grandi opere di cui la Regione ha bisogno, non quelle legate alla cementificazione selvaggia ed inutile; queste sono  le opere che i Verdi Calabresi auspicano in breve tempo di vedere in atto. Federazione Verdi Calabria (fonte: comunicato stampa)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.