6 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
5 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
9 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
7 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
8 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
9 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
7 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
8 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
6 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
10 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte

Dal Veneto 400 mascherine per Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

Da oggi sarà possibile fornire mascherine anche alle aziende che continuano a lavorare nonostante la quarantena

La Calabria, e in particolare Corigliano Rossano, si conferma pioniera di innovazione, in particolare per ciò che riguarda la solidarietà e il movimentismo dei volontari. Infatti, quelle migliaia di mascherine prodotte grazie alla collaborazione fra Federimrprese Calabria-C.L.A.A.I. e l’associazione Ad Maiora Calabria - nonché la creazione di un video tutorial per produrne in casa che è diventato virale dopo poche ore dalla pubblicazione - è stata di ispirazione per svariate associazioni, travalicando finanche i confini regionali e arrivando fino al Veneto.

E’ infatti dall’azione calabrese che hanno preso spunto le volontarie di Ad Maiora Verona, coordinate da Teresa Sansotta, che hanno creato un task force di sarte e iniziato a cucire mascherine in tessuto. E per ringraziare i volontari calabresi da Verona sono partite 400 mascherine che in massima sicurezza saranno consegnate a Corigliano-Rossano. Un grande esempio di unità e di agire glocale, in un momento storico in cui c’è bisogno di unità e di intenti comuni come non mai.

DA OGGI POSSIAMO INIZIARE A FORNIRE MASCHERINE ANCHE ALLE AZIENDE CHE CONTINUANO A LAVORARE

“Siamo felici di quanto sta accadendo – ha commentato la presidentessa di Ad Maiora Calabria Maria Rosaria Nola – ogni piccola azione che possa recare sollievo e aiutare a resistere in questo momento deve essere messa in campo e la rete di solidarietà associativa sta rispondendo alla grande, dalla Calabria al Veneto”.

“Noi andiamo avanti – ha detto il presidente di Federimprese Calabria-C.L.A.A.I. Francesco Beraldi – i nostri volontari stanno dando il massimo e da oggi possiamo iniziare a fornire mascherine anche alle aziende che trattando servizi essenziali continuano a lavorare nonostante la quarantena. Il minimo che possiamo fare per chi continua a garantire il funzionamento delle cose e cercare di essere utili. Voglio ringraziare di vero cuore i volontari veneti, nonostante ne abbiano più bisogno di noi hanno deciso di compiere questo gesto di solidarietà incomparabile. Questo tipo di umanità e di fratellanza è ciò che ci resterà quanto tutto sarà finito”.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.