15 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
2 ore fa:Sanità, il Pd denuncia: «Liste d'attesa e sistema di prenotazioni fuori controllo»
35 minuti fa:Molinaro (FdI) chiede il rafforzamento dei controlli interni alle aziende sanitarie per frenare la corruzione
5 minuti fa:La compagnia Codex 8&9 annuncia la data del nuovo spettacolo “Io, mammita e tu!”
3 ore fa:Terminata la fase diocesana della causa di beatificazione di don Carlo De Cadorna
1 ora fa:Trebisacce, Aurelio sugli aumenti Tari: «Occorre una visione politica responsabile, vicina ai cittadini»
16 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
4 ore fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
15 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
13 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano

Venerdì 6, apertura speciale serale del Museo Diocesano e del Codex, fino alle ore 23.00 con ingresso ridotto

1 minuti di lettura

Inaugurazione Mostra personale di Nicholas Tolosa Codex a cura di Roberto Sottile ore 19:00 “Chiese Aperte” dalle ore 18.00 alle ore 23.00

Venerdì 6 Settembre, in occasione dell’evento “Piazze in Musica”, manifestazione che si terrà a Rossano, il Museo Diocesano e del Codex, in collaborazione con le Associazioni “Insieme per Camminare” e “SBC”, partecipa all’iniziativa contribuendo con l’apertura straordinaria del Museo fino alle 23.00 ed ingresso serale ridotto al costo di soli 3 euro, con l’inaugurazione della Mostra personale di Nicholas Tolosa e l’apertura straordinaria, dalle 18.00 fino alle 23, delle Chiese della Panaghia e di San Bernardino. Alle ore 19:00  si inaugurerà la personale di  Nicholas Tolosa, giovane artista di Eboli, con una profonda esperienza artistica e un’opera nella collezione permanente del Museo Madre di Napoli. L’opera presentata al Museo del Codex è un omaggio dell’artista alla miniatura del Codex Purpureus Rossanensis raffigurante “l’Ultima cena di Cristo”, rivisitata secondo il suo stile e la sua tavolozza cromatica. Per maggiori informazioni sulla mostra e sull’artista consultare il sito: http://www.museocodexrossano.it. La partecipazione all’inaugurazione è gratuita ed aperta a tutti, la mostra sarà visitabile fino all’11 ottobre 2019. Dalle 18:00 alle 23:00, sarà la possibile visitare due bellissime chiese nel centro storico di Rossano, Chiesa della Panaghia e Chiesa di San Bernardino, grazie ai volontari del progetto “Chiese Aperte”. Dalle 20:30 alle 23:00, Il Museo sarà eccezionalmente aperto al pubblico con ingresso ridotto al costo speciale di 3 euro. Le iniziative hanno ottenuto il gratuito patrocinio del Comune di Corigliano-Rossano e si inseriscono nella programmazione di “Piazze in Musica”, organizzata dall’amministrazione comunale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.