1 ora fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
4 ore fa:A Co-Ro l'evento "Trasmettere la vita, portare speranza al mondo: giovani e donne in cammino"
11 minuti fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
3 ore fa:Intelligenza artificiale, gli alunni del Comprensivo di Mandatoriccio incontrano padre Pietro Rossini
3 ore fa:Domenica il Corigliano Volley gioca in casa contro il Gupe Catania
2 ore fa:Da orgoglio cittadino a simbolo di abbandono: la parabola dell’atletica a Co-Ro
5 ore fa:Sorpreso dai Carabinieri con 20 panetti di hashish: arrestato giovane di Schiavonea
42 minuti fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
4 ore fa:Arti grafiche, stampa e cartotecnica: a Castrovillari apre una nuova sede di "GLF Stampa & Packaging"
2 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino

Vandali in azione a Trebisacce

1 minuti di lettura
Vandali nel corso della notte nella città di Trebisacce hanno fatto a pezzi una delle numerose fioriere contenenti fiori di Lantana e di Portulaca.  I vasi sono stato distribuiti sua via Lutri grazie alla virtuosa sinergia tra l'Assopec (associazione dei commercianti) e l'amministrazione comunale.

LE REAZIONI AGLI ATTI DEI VANDALI

Unanime lo sdegno da parte di tanti cittadini della comunità cassanese. Sul web è stato stigmatizzato il comportamento incivile e villano degli autori della bravata. L’episodio di micro-criminalità non sarebbe comunque sfuggito alle Guardie Ambientali . Sarebbero infatti già stati individuati e segnalati all’autorità preposta gli autori dell’inqualificabile gesto. Fonte: La Provincia di Cosenza Potrebbe interessarti anche: http://www.ecodellojonio.it/villapiana-atti-vandalici-lo-sfogo-del-sindaco-paolo-montalti/
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.