11 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
12 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
12 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
14 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
10 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
14 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
11 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
13 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
10 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
13 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»

Valle dell'Esaro, Belmonte: "Distretto sanitario, no ad accorpamento con Corigliano"

1 minuti di lettura

"Chiediamo al direttore generale dell’Asp di Cosenza, Raffaele Mauro, e al commissario straordinario della Sanità in Calabria, Massimo Scura, di non mortificare oltremodo le popolazioni della Valle dell'Esaro. Che per anni hanno avuto la possibilità di usufruire delle prestazioni di un presidio ospedaliero funzionante. L’ospedale è stato dimensionato e ridotto a semplice punto di primo intervento. Ma non ci pare che, a fronte di questo depauperamento indotto, siano stati realizzati servizi alternativi che possano tutelare il diritto alla Salute. E lo stesso accorpamento del distretto sanitario di San Marco a quello di Corigliano non è altro che un ulteriore elemento penalizzante per i cittadini di questo comprensorio". A lanciare l’allarme è il coordinatore territoriale di Forza Italia, Luca Belmonte, che chiede al Primo cittadino di San Marco Argentano, Virginia Mariotti, di farsi carico della questione e, insieme ai Sindaci della Valle dell’Esaro, portavoce di questo grave disagio presso il Governo regionale. "L’ospedale Pasteur di San Marco, oggi ridimensionato a casa della salute, per anni è stato un efficiente presidio medico e sanitario per le disagiate popolazioni della Valle dell’Esaro. Poi, grazie alla scellerata azione di governo di Loiero prima e di Scopelliti e Oliverio poi, è stata decretata anche la fine di un servizio essenziale per il territorio. Oggi, con l’attuazione del nuovo Piano di rientro e dell’Atto aziendale, la situazione rischia di precipitare irreversibilmente.

L’accorpamento del distretto di San Marco a quello di Corigliano – sottolinea il Coordinatore di FI - è un’idea insensata, ancora una volta pianificata per far quadrare i conti dei burocrati e non per creare servizi al cittadino.  Corigliano è troppo lontana, così come è lontana Cosenza. Pretendiamo una nuova autonomia per l’ex ospedale Pasteur con l’insediamento, quantomeno, di un Pronto soccorso medicalizzato e servito da UO ospedaliere essenziali come Medicina".

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.