5 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
5 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
6 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
9 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
4 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
6 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
8 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
7 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
8 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
7 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»

Vaccarizzo, concerto di solidarietà della banda cittadina per i terremotati del centro Italia

1 minuti di lettura
Le  catastrofi naturali, che con una certa frequenza si verificano nella nostra penisola,  mettono a dura prova l’animo umano. Proprio, in questi momenti di grande difficoltà si è chiamati a dare il meglio di noi stessi anche quando il dramma appare essere lontano e non toccarci fisicamente. La sola risposta possibile si chiama solidarietà. L’Associazione Musicale “G.Verdi” di Vaccarizzo Albanese, con il patrocino del Comune, ha organizzato per domani domenica 4 settembre in piazza Skanderbeg dalle ore 20 un concerto rivolto alla Solidarietà e alla Speranza. Un concerto benefico dopo la tragedia del terremoto che ha devastato il Centro Italia, anche Vaccarizzo con estrema concretezza si mobilita nel nome della beneficienza e solidarietà. Tutti gli abitanti del piccolo centro albanofono sono consapevoli e consci che non possono restare a guardare. L’arberia ha ricevuto solidarietà e anche questa volta deve essere in prima linea a ricambiarla. Il concerto di beneficenza è un modo per sensibilizzare le persone a partecipare a questa raccolta fondi. La musica ancora una volta si fa strumento per toccare le corde più sensibili. Tutti i musicisti cercheranno di dare il massimo, anche per questo invitano tutti a partecipare al concerto e ad essere generosi verso le popolazioni colpite dal terremoto. “Siamo profondamente solidali e vicini alle persone che hanno subito questa immane tragedia – afferma il maestro della banda Giovanni Benincasa - e vorremmo contribuire trasformando una serata di intrattenimento in un’importante occasione di solidarietà”. (fonte La Provincia)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.