17 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
17 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
16 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
1 ora fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica
15 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
8 minuti fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
14 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
38 minuti fa:Il messaggio di gioia dell'Arcivescovo Aloise per l'elezione di Papa Leone XIV
19 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
16 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»

Uxoricidio in Piemonte, coppia originaria del Basso Jonio

1 minuti di lettura
Uxoricidio in Piemonte, alla periferia di Pinerolo (Torino) nella serata di ieri. Dove un uomo di 64 anni ha accoltellato in casa la moglie di 52 anni uccidendola. Secondo le prime informazioni, per come ricostruito, sarebbe stato lo stesso uomo a chiamare i carabinieri e a confessare il delitto. "Venitemi a prendere".   L'uomo, disoccupato, accusava la vittima, che lavorava come donna delle pulizie, di spendere troppo.
UXORICIDIO, L'ASSASSINO DI CARIATI E LA VITTIMA DI SCALA COELI
La coppia aveva un figlio, anche lui disoccupato. Ma il delitto è avvenuto quando marito e moglie erano soli in casa. Come riportano alcune agenzie di stampa e siti online, i protagonisti della tragedia sono originari del basso Jonio cosentino. Lui, Angelo Visciglia, di Cariati. Lei, Battistina Russo, di Scala Coeli.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.