19 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
5 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
20 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
2 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
4 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
19 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
3 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
6 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
20 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
18 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio

Uppi di Rossano: sospendere le tasse sulla proprietà immobiliare

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA L'UPPI di Rossano "esprime solidarietà e vicinanza a tutti i cittadini colpiti dall'alluvione che si è abbattuta sulla Nostra città e "prende atto con soddisfazione delle tempestive azioni intraprese dal Primo cittadino, Giuseppe Antoniotti e da tutta la macchina dei soccorsi" nonché da quelle intraprese dal Presidente Oliverio circa la richiesta dello stato di calamita naturale, ma chiede che "particolare attenzione venga posta alla proprietà immobiliare che rischia di subire ulteriori danni economici oltre a quelli già subiti. L'UPPI di Rossano, attraverso il Suo Presidente Ilaria Sapia, chiede alle competenti Autorità il massimo sforzo nella ricerca di soluzioni che possano alleviare i danni causati, specie nel settore immobiliare della vasta zona interessata, come ad esempio un coinvolgimento del Comune per l'interruzione del pagamento di tutte le tasse sulla proprietà immobiliare, il riferimento va all'IMU ed agli altri tributi locali. L'UPPI è convinta che una misura immediata, quale la sospensione del pagamento dei tributi locali, potrebbe rappresentare un segnale di fiducia e vicinanza alla proprietà immobiliare colpita dagli eventi. Gli effetti di quanto accaduto si produrranno in tempi brevi per la notevole entità del disastro, occorre pertanto il massimo sforzo ed il massimo interesse nel ricercare ed attuare soluzioni atte a salvaguardare il già debole tessuto economico e non compromettere ulteriormente le già evidenti difficoltà in cui si trovano i proprietari di immobili soprattutto nella località Sant'Angelo. Sulla scorta della propria esperienza, ora più che mai, senza yoler sollevare sterili polemiche, l'avvocato Ilaria Sapia "ribadisce la necessità di adottare URGENTI misure atte a disporre un abbattimento delle aliquote IMU, almeno per le abitazioni locate con contratti agevolati, così come L'UPPI aveva già più volte sollecitato l'attuale Amminist razione comunale". L' UPPI ha già predisposto un modello per la stima dei danni, e denuncia alle Autorità per la richiesta di risarcimento. Ci trovate nella Nostra sede di Rossano in viale Dei Normanni , 236 - tel e fax 0983/513723 oppure 349/2100206. L'UPPI rimarrà a disposizione per informazioni e/o altro per tutti i soci e per i cittadini vittime della grave calamità.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.