9 ore fa:L’autunno montano in Calabria, tra il foliage della Sila e i sapori autentici del Pollino
10 ore fa:Sibari in fermento per la Festa del Mare
11 ore fa:L’aeroporto di Sibari non è un chiurito
13 ore fa:Pronti a scoprire le grotte basiliane e rupestri dell’entroterra jonico-silano
12 ore fa:Chiude per lavori l'Ufficio Postale di Mirto. Il servizio sarà comunque garantito, ecco come
9 ore fa:Co-Ro, domenica torna il "Popcorn Village": secondo appuntamento al Parco Fabiana Luzzi
10 ore fa:Tarsia accoglie il Caposcorta di Borsellino, incontrerà studenti e cittadini
13 ore fa:Cariati si congratula col suo campione Antonio Fuoco per il debutto in Formula 1
11 ore fa:Sanità di prossimità, Graziano: «Guardiamo ai pazienti non solo ai numeri»
12 ore fa:Rossanese, serve una scossa. Sifonetti: «Delusi noi per primi. Ora testa bassa e lavoro»

Cosenza: Unical dà l'addio al professor Giuseppe Roma

1 minuti di lettura
Cosenza. È morto, sabato pomeriggio, Giuseppe Roma, ordinario di Archeologia cristiana e medievale dell’Unical. Il messaggio si è diffuso nell’ateneo cosentino partendo da una comunicazione del direttore del dipartimento di Studi umanistici Raffaele Perrelli. Roma, che aveva compiuto 70 anni ad aprile, ha speso tutta la propria carriera accademica tra le mura di Arcavacata. All’Unical ha ricoperto cariche importanti: direttore del Centro interdipartimentale di Diagnosi, conservazione e restauro; poi direttore del dipartimento di Archeologia e Storia delle arti e anche senatore accademico. Peppino, così lo chiamavano i suoi amici, ha partecipato a decine di indagini archeologiche in tutto il mondo, facendo nascere nei suoi studenti la passione per la disciplina. «Era un esempio di signorilità e mitezza – scrive Perrelli sulla rete interna dell’ateneo in una breve ma sentito ricordo – e queste qualità hanno contribuito a rendere più gentile e accogliente il nostro ambiente di lavoro. Fra tutte le sue qualità, voglio ricordare il forte sentimento di lealtà: frutto di un’indole generosa e di un legame mai reciso con le sue origini di albanese di Calabria. La terra gli sarà lieve di sicuro, come leggero è stato il suo passo nel mondo. Saranno pesanti, per chi gli ha voluto bene, i giorni che verranno: senza la sua voce, le sue parole, il suo sorriso».(fonte Corriere della Calabria.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.