4 ore fa:L'Autorità di Sistema portuale Tirreno meridionale e Ionio approva rendiconto generale 2024
2 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
27 minuti fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
1 ora fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
5 ore fa:Tragedia a San Giorgio Albanese: un uomo perde la vita finendo sotto un rimorchio
1 ora fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
3 ore fa:A Spezzano Albanese il convegno "Il viaggio verso la salute"
3 ore fa:Castrovillari guarda al futuro: inaugurato il servizio di bike-sharing
56 minuti fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
2 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"

Un rossanese alla guida della Corte dei Conti

1 minuti di lettura
ROSSANO Esprimo gli auguri sinceri per un proficuo e costante lavoro al nuovo Presidente della Corte dei Conti, Arturo Martucci di Scarfizzi. Da rossanese non posso che esternare massima soddisfazione per questa importante nomina assegnata ad un figlio di questa terra e che inorgoglisce l’intera comunità sibarita e calabrese. Sicuramente assolverà con dovere, abnegazione e grande coscienza a questo importante ruolo affidatogli dal Governo, soprattutto in un momento così difficile, caratterizzato dalla crisi, per le Istituzioni e gli Enti pubblici.   È questo il messaggio rivolto dal segretario questore del Consiglio regionale della Calabria, Giuseppe Graziano, al giudice napoletano, di origini rossanese, Arturo Martucci di Scarfizzi, che lo scorso giovedì 28 Luglio 2016 è stato nominato dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi, nuovo presidente della Corte dei Conti.   (fonte: comunicato stampa)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.