10 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
13 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
12 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
12 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
10 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
11 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
11 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
14 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
14 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
13 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario

Un cavallo scappa dalle scuderie e finisce in un burrone: salvato dai Vigili del fuoco

1 minuti di lettura
È stato un pomeriggio caldo e carico di trepidazione a Serragiumenta nelle storiche campagne di Altomonte. La storia vede come protagonista un cavallo e la sua voglia di libertà. Tutto ha inizio nella tarda mattinata di oggi, quando il quadrupede di una delle scuderie che si trovano in zona ad un certo punto si è trovato fuori dal recinto del maneggio e si è allontanato. La sua avventura in libertà, però, è durata pochissimo perché il cavallo poco fuori dall'area delle scuderie è precipitato in un fosso pieno d'acqua. Gli stallieri che si erano portati subito sulle tracce, si sono subito accorti del pericolo in cui era incorso l'animale che nel frattempo stava sprofondando nelle acque del fossato. Ed è così, allora, che sono scattati i soccorsi per metterlo in salvo. Sul posto è giunta una squadra dei vigili del fuoco del distaccamento di Castrovillari che una volta imbracati con corde e funi si sono calati nell'area scoscesa per mettere in salvo il cavallo. Operazioni difficili, sia per il gran caldo, sia per l'irrequietezza e la pesantezza dell'animale ma anche per il luogo angusto in cui era precipitato: un budello nel terreno pieno di rovi, acqua e fango. È servito il supporto di un caterpillar per portare a termine l'operazione di salvataggio. Infatti, i vigili del fuco, una volta scesi nel fosso e dopo essersi immersi nel fango per ancorare il cavallo, lo hanno tirato su e messo in salvo.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.