9 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
7 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
7 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
6 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
10 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
8 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
9 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
11 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
8 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
10 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»

Un cavallo scappa dalle scuderie e finisce in un burrone: salvato dai Vigili del fuoco

1 minuti di lettura
È stato un pomeriggio caldo e carico di trepidazione a Serragiumenta nelle storiche campagne di Altomonte. La storia vede come protagonista un cavallo e la sua voglia di libertà. Tutto ha inizio nella tarda mattinata di oggi, quando il quadrupede di una delle scuderie che si trovano in zona ad un certo punto si è trovato fuori dal recinto del maneggio e si è allontanato. La sua avventura in libertà, però, è durata pochissimo perché il cavallo poco fuori dall'area delle scuderie è precipitato in un fosso pieno d'acqua. Gli stallieri che si erano portati subito sulle tracce, si sono subito accorti del pericolo in cui era incorso l'animale che nel frattempo stava sprofondando nelle acque del fossato. Ed è così, allora, che sono scattati i soccorsi per metterlo in salvo. Sul posto è giunta una squadra dei vigili del fuoco del distaccamento di Castrovillari che una volta imbracati con corde e funi si sono calati nell'area scoscesa per mettere in salvo il cavallo. Operazioni difficili, sia per il gran caldo, sia per l'irrequietezza e la pesantezza dell'animale ma anche per il luogo angusto in cui era precipitato: un budello nel terreno pieno di rovi, acqua e fango. È servito il supporto di un caterpillar per portare a termine l'operazione di salvataggio. Infatti, i vigili del fuco, una volta scesi nel fosso e dopo essersi immersi nel fango per ancorare il cavallo, lo hanno tirato su e messo in salvo.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.