4 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
4 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
8 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
7 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
5 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
6 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
7 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
8 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
5 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
6 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria

"Un angelo per Capello": l'iniziativa a sostegno dei malati oncologici

1 minuti di lettura

L'iniziativa è promossa dal Sindacato lavoratori poste Cisl con il coordinamento donne

Con grande voglia di partecipazione ed interesse il Coordinamento Donne Cisl Calabria, guidato dalla poliedrica Nausica Sbarra, affiancata da Tonino Russo, Segretario generale della Cisl regionale, sempre vicino ai disagi del mondo femminile, ha abbracciato il progetto e l’omonima associazione di grande valenza sociale, “Un Angelo per Capello” promosso dal Sindacato Lavoratori Poste Cisl. L'associazione raccoglie ciocche di capelli con l’obiettivo di donare, gratuitamente, parrucche inorganiche a pazienti oncologiche in difficoltà economica. «È vero - si legge nella nota stampa diramata dalla Cisl - che le componenti del Coordinamento Donne Cisl non possono promettere guarigioni ma possono sicuramente contribuire, e in rete, come solo le donne sanno fare, attraverso l’associazione, a ridare il sorriso alle tante persone che stanno attraversando un brutto momento. E la parrucca rappresenta un elemento importante che può aiutare a sentirsi ancora se stesse». Tanti sono i parrucchieri garanti della raccolta, i quali forniscono alle loro clienti, che hanno aderito con entusiamo, un’apposita bustina, tutto in totale sicurezza. «Se prima i capelli tagliati venivano gettati - conclude la nota - oggi un semplicissimo gesto è divenuto una forma solidale di appartenenza al “genere”».  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.