1 ora fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
5 ore fa:Da orgoglio cittadino a simbolo di abbandono: la parabola dell’atletica a Co-Ro
5 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
2 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
3 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
4 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
6 minuti fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
3 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»
45 minuti fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
2 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE

UFFICIALE | Coronavirus, il governo conferma: scuole e università chiuse in tutta Italia dal 5 al 15 marzo

1 minuti di lettura

Decisione confermata dalla ministra dell'Istruzione Azzolina

Emergenza Coronavirus. , arriva l'ufficialità: il Governo ha disposto la chiusura totale di scuole e università su tutto il territorio nazionale almeno fino a metà marzo.  La misura è stata presa con un decreto in vigore da oggi che sarà firmato entro questa sera dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte. La decisione è stata confermata dalla ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina insieme al premier alle 18 in conferenza stampa da Palazzo Chigi. Conte ha poi aggiunto: "Abbiamo preso questa decisione dopo aver consultato il professor Silvio Brusaferro, presidente dell'Istituto superiore di Sanità, lasciando valutare agli esperti come sta evolvendo "la diffusione del virus" e le valutazioni finali". Poi ha concluso: "Torneremo ad aggiornarvi presto, stiamo lavorando alacremente sul dpcm, abbiamo già la bozza pronta". Sono allo studio agevolazioni economiche che permettano ai genitori di assentarsi dal lavoro durante la chiusura delle scuole. Come ha spiegato la viceministra dell'Economia, Laura Castelli "siamo consapevoli dell'impatto che una misura come la chiusura delle scuole potrà avere sui nuclei familiari e sul Paese. Ci stiamo quindi muovendo con la massima celerità e determinazione a tutela dei lavoratori pubblici e privati. È in fase di definizione una norma che preveda la possibilità per uno dei genitori, in caso di chiusura delle scuole, di assentarsi dal lavoro per accudire i figli minorenni".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.