11 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
12 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
8 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
12 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
10 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
11 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
9 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
8 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
10 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
9 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano

UFFICIALE | Coronavirus, il governo conferma: scuole e università chiuse in tutta Italia dal 5 al 15 marzo

1 minuti di lettura

Decisione confermata dalla ministra dell'Istruzione Azzolina

Emergenza Coronavirus. , arriva l'ufficialità: il Governo ha disposto la chiusura totale di scuole e università su tutto il territorio nazionale almeno fino a metà marzo.  La misura è stata presa con un decreto in vigore da oggi che sarà firmato entro questa sera dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte. La decisione è stata confermata dalla ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina insieme al premier alle 18 in conferenza stampa da Palazzo Chigi. Conte ha poi aggiunto: "Abbiamo preso questa decisione dopo aver consultato il professor Silvio Brusaferro, presidente dell'Istituto superiore di Sanità, lasciando valutare agli esperti come sta evolvendo "la diffusione del virus" e le valutazioni finali". Poi ha concluso: "Torneremo ad aggiornarvi presto, stiamo lavorando alacremente sul dpcm, abbiamo già la bozza pronta". Sono allo studio agevolazioni economiche che permettano ai genitori di assentarsi dal lavoro durante la chiusura delle scuole. Come ha spiegato la viceministra dell'Economia, Laura Castelli "siamo consapevoli dell'impatto che una misura come la chiusura delle scuole potrà avere sui nuclei familiari e sul Paese. Ci stiamo quindi muovendo con la massima celerità e determinazione a tutela dei lavoratori pubblici e privati. È in fase di definizione una norma che preveda la possibilità per uno dei genitori, in caso di chiusura delle scuole, di assentarsi dal lavoro per accudire i figli minorenni".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.