5 ore fa:Corigliano-Rossano, a Thurio messa in sicurezza l’intersezione tra la SP 253 e la SP 173
3 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide
4 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare
4 ore fa:Co-Ro, incidente alla rotatoria di Toscano: 3km di coda e traffico rallentato
8 ore fa:Numeri record al Pronto Soccorso dell’ospedale Chidichimo
6 ore fa:«Sanità e colpi di mano ferragostani»: la denuncia di Laghi
7 ore fa:Odissea 2000, ancora qualche giorno di relax e divertimento al Parco Acquatico dei record
3 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere
9 ore fa:Schiavonea, al via la messa in sicurezza del cavalcavia sulla SS 106
2 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide

UDC Calabria, riparte la campagna di radicamento.Il 5 ottobre presentazione del Movimento Giovanile

1 minuti di lettura
Riparte forte la campagna di radicamento dell’UDC calabrese. Venerdì 5 ottobre alle ore 16:00 presso il Palazzo della Provincia, avrà luogo una conferenza stampa con i vertici regionali dell’UDC Calabrese. Saranno presenti all’iniziativa il segretario nazionale On. Lorenzo Cesa, il segretario regionale Franco Talarico, il responsabile regionale enti locali Luca Morrone, i commissari provinciali Giuseppe Bitonti e Piero Lucisano, il coordinatore nazionale dei giovani Marco Martino, infine farà i saluti istituzionali Mario Occhiuto sindaco di Cosenza. Durante la conferenza verrà presentato il movimento giovanile dello scudo crociato, l’importante incarico verrà affidato al neo coordinatore regionale Williams Verta. A seguire alle ore 18:00 nella città di Corigliano-Rossano, avrà luogo un convegno denominato: “Prospettive e sviluppo verso l’Europa”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.