2 ore fa:Al "Leonetti-Guidi" di Co-Ro si terrà l'incontro "Parliamo di legalità e responsabilità"
4 ore fa:Cariati al Giubileo delle Terre Cataldiane: fede e istituzioni unite nel nome di San Cataldo
2 ore fa:Saranno inaugurati gli affreschi restaurati nell’Abbazia di Santa Maria del Patire. Ecco quando
1 ora fa:Domenica a Frascineto l'inaugurazione dei settori arrampicata denominati "Timpa Crivo"
1 ora fa:Sanità, Occhiuto sblocca 40 milioni per le fasce più svantaggiate
3 ore fa:Presto potrebbe nascere il Pisello De.Co. di Amendolara
4 ore fa:L'ospedale di Cariati sembra essere ripiombato nei tempi bui
22 minuti fa:Trebisacce, sabato un convegno sulla Libertà di Stampa
5 ore fa:Atti persecutori e maltrattamenti in famiglia: a Co-Ro due misure cautelari
52 minuti fa:Buona la "prima", conclusa con successo l'edizione 2025 di Pollino Orienteering

UDC Calabria, riparte la campagna di radicamento.Il 5 ottobre presentazione del Movimento Giovanile

1 minuti di lettura
Riparte forte la campagna di radicamento dell’UDC calabrese. Venerdì 5 ottobre alle ore 16:00 presso il Palazzo della Provincia, avrà luogo una conferenza stampa con i vertici regionali dell’UDC Calabrese. Saranno presenti all’iniziativa il segretario nazionale On. Lorenzo Cesa, il segretario regionale Franco Talarico, il responsabile regionale enti locali Luca Morrone, i commissari provinciali Giuseppe Bitonti e Piero Lucisano, il coordinatore nazionale dei giovani Marco Martino, infine farà i saluti istituzionali Mario Occhiuto sindaco di Cosenza. Durante la conferenza verrà presentato il movimento giovanile dello scudo crociato, l’importante incarico verrà affidato al neo coordinatore regionale Williams Verta. A seguire alle ore 18:00 nella città di Corigliano-Rossano, avrà luogo un convegno denominato: “Prospettive e sviluppo verso l’Europa”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.