12 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
12 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
57 minuti fa:La Presidente Succurro a Malta per promuovere la Sila
14 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
13 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
13 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
11 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
15 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
14 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
1 ora fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»

Turismo, ferrara (M5S): parte campagna di comunicazione per sostenere il settore

1 minuti di lettura

«La Calabria è pronta ad accogliere i turisti in sicurezza offrendogli come sempre un’esperienza unica e indelebile di vacanza». L’eurodeputata Laura Ferrara illustra la campagna di comunicazione del Movimento 5 stelle Europa rivolta inizialmente a tutti i cittadini europei e, una volta rimosse le restrizioni dei viaggi extra-Ue, a tutti i cittadini del mondo.

«Il messaggio della campagna è #ItalyIsBack: ritornano l’arte, la cultura, il cibo, il vino, le spiagge, i vicoli storici, l’artigianato, i paesaggi. #EnjoyCalabria è invece l’esortazione che rivolgo ai turisti, invitandoli a venire a scoprire le numerose bellezze che la nostra regione offre.

Dalle spiagge, ai borghi antichi, dai sentieri collinari alle alture degli Appennini, inebriati dai resti delle testimonianze della cultura magno graeca. La Calabria ha tantissimo da offrire. L’accoglienza di questa meravigliosa terra è sempre stata straordinaria ed ha lasciato tracce indelebili nel cuore di chi l’ha visitata. Il mio invito è rivolto a chi non la conosce ancora e a chi vorrebbe ritornarci. Il turismo è stato senza dubbi il settore maggiormente colpito dall’emergenza corona virus ecco perché è necessario sostenerlo in primis con politiche di ristoro ma anche con messaggi per chi sceglie il nostro Paese e la nostra regione come meta delle proprie vacanze. All’Europa abbiamo chiesto scelte coraggiose per aiutare il comparto a ripartire, istituire un programma specifico per il turismo ed una linea di bilancio dedicata nel QFP 2021-2027 e nel Next Generation Eu. Continueremo a portare avanti queste istanze e a promuovere le eccellenze e le risorse dei nostri territori» conclude l’europarlamentare.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.