18 ore fa:«Sanità e colpi di mano ferragostani»: la denuncia di Laghi
30 minuti fa:Grandi emozioni a Vaccarizzo per la tappa del Festival delle Migrazioni
16 ore fa:Co-Ro, incidente alla rotatoria di Toscano: 3km di coda e traffico rallentato
16 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare
15 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide
2 ore fa: A Caloveto anche d’estate si promuove cittadinanza e appartenenza
17 ore fa:Corigliano-Rossano, a Thurio messa in sicurezza l’intersezione tra la SP 253 e la SP 173
1 ora fa:Tarsia: una marcia della pace per dire no alle guerre
15 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere
14 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide

Truffa ai commercianti, chiedono contributi per Mondiversi

1 minuti di lettura
Ancora al centro di una presunta truffa l’Associazione Mondiversi Onlus. E’ il presidente dell’organismo, Antonio Gioiello, che ha diffuso il testo di una denuncia che ha presentato alla locale compagnia dei carabinieri. Nella denuncia Gioiello fa presente all’Arma “che riceviamo ripetute segnalazione da parte di commercianti riguardo a truffe perpetrate a loro danni da soggetti che richiedono contributi a nome della nostra associazione. In passato abbiamo già denunciato tali situazioni. Tanto è vero che – sottolinea il presidente di Mondiversi - il 16 novembre del 2015 presso il Tribunale di Castrovillari si è tenuto il processo penale a carico di Paolo Pedace, a seguito di nostra denuncia per falsa raccolta fondi a nome dell’associazione Mondiversi.
TRUFFA, IL FENOMENO VA AVANTI DA TEMPO
  L’imputato, dal Tribunale Monocratico di Castrovillari è stato condannato a 7 mesi di reclusione e ad una multa di euro 150,00 pena sospesa ed al risarcimento, che sarà quantificato in sede civile mentre sono state già liquidate le spese di parte civile. Purtroppo però il fenomeno non è terminato, ma, come dimostrano le segnalazioni ricevute, si ripete con continuità, traendo in inganno la bontà dei cittadini, creando un grave danno di immagine alla nostra associazione e minando la credibilità di chi si occupa di solidarietà. Si coglie l’occasione per ribadire che qualsiasi donazione o contributo alla nostra associazione non debba essere effettuato in denaro contante, ma tramite bonifico bancario”. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.