14 ore fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette
10 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
14 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
12 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
13 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
13 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
21 minuti fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
12 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
11 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
11 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni

Trovato con uccelli di una specie protetta: denunciato dai Carabinieri

1 minuti di lettura
Un uomo di S.Pietro in Guarano è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per furto aggravato ai danni dello Stato per aver catturato e detenuto alcune specie di uccelli. Alla denuncia si è giunti durante un servizio finalizzata al contrasto in materia di detenzione di fauna selvatica da parte dei Carabinieri Forestale della locale Stazione svolto in collaborazione con le guardie LIPU di Cosenza. In particolare in località Terratelle di San Pietro in Guarano (CS), si accertava all’interno di una corte esterna di una  proprietà privata la presenza di alcune voliere con all’interno della fauna selvatica. L’ispezione confermava i sospetti dei militari i quali rinvenivano al loro interno 10 esemplari di Tortora dal collare ((Streptopelia decaocto), 6 esemplari di Tortora (Streptopeia turtur), 2 esemplari di Merlo (Turdus merula), 3 esemplari di Fagiano (Phasianus colchicus), e 2 esemplari di Gazza (Pica pica). Lo stesso proprietario, dichiarava di averle rinvenute e prelevate nella campagna adiacente la propria abitazione non riuscendo quindi ad esibire nessun titolo che ne comprovasse la reale proprietà e la provenienza. Questo tipo di avifauna è classificata come specie particolarmente protette oppure specie non cacciabile e quindi protette come ad esempio la Tortora dal collare. Negli altri casi seppur la caccia è consentita la cattura e detenzione non è prevista. Si è quindi proceduto al sequestro dell’avifauna per una successiva liberazione e alla denuncia dell’uomo per i reati di detenzione illecita di fauna selvatica e furto venatorio.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.