5 ore fa:Salute nelle aree interne: Bocchigliero continua a promuovere giornate di prevenzione
3 ore fa:Turni di lavoro non conformi al CCNL nell'Arma: SIC Calabria chiede interventi immediati
2 ore fa:Lorica Lake: in Sila oltre 100 appassionati per la gara di nuoto in acque libere
1 ora fa:Ritardi nella pubblicazione del bando Fna dell'Asp: centinaia di famiglie in attesa di risposte
2 ore fa:Tanta partecipazione al raduno nazionale delle Vespe a Corigliano-Rossano
4 ore fa: Ricominciare è possibile: aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino
57 minuti fa:Al via il concorso fotografico "Tarsia fiorita - balconi che incantano"
3 ore fa:A Tarsia cresce l'attesa per la rassegna "Chi stamu passanu"
1 ora fa:Monsignor Savino annuncia la convocazione della prossima assemblea diocesana
27 minuti fa:A Cassano Jonio tutto pronto per l'avvio de "Labellaestate 2025"

Trebisacce, svolto incontro divulgativo su bando regionale “Azione5"

1 minuti di lettura
Il Comune di Trebisacce, nell’ambito delle politiche di sviluppo delle attività economiche e imprenditoriali, ha organizzato un incontro  divulgativo per illustrare il bando regionale “Azione5: artigianato e  produzioni tipiche locali, piccola ristorazione e servizi turistici”. All’incontro hanno partecipato il Sindaco di Trebisacce avv. Francesco Mundo, il Delegato al Commercio e Attività Produttive dott. Giampiero Regino  e il geom. Francesco Durso quale esperto e direttore del GAL Alto Jonio Federico II. Il Sindaco Mundo ha rimarcato la necessità e l’opportunità di utilizzare il bando regionale che prevede addirittura il finanziamento agevolato e a fondo perduto del rimborso dell’investimento fino al 75%. «E’ una grande opportunità - dichiara il Sindaco l’avv. Francesco Mundo - soprattutto per i giovani e le donne, agevolate nell’attribuzione del punteggio». Di seguito ha preso la parola il geom. Durso, il quale ha illustrato nei dettagli il bando e i punti da prendere in considerazione per la stesura del progetto da presentare entro il 27 ottobre. Il pubblico presente ha approfittato per formulare domande e sciogliere i diversi dubbi. «L’auspicio - ha concluso il dott. Regino - è che vengano presentate domande e progetti idonei ad essere finanziati, facendo in modo che i sovvenzionamenti non debbano essere restituiti».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.