10 ore fa:Lascia il carcere l'uomo accusato di aver rapinato un supermercato in viale Sant'Angelo
14 ore fa:Domenica la musica classica incontrerà la poesia nel Castello Ducale con "Nero su Bianco"
9 ore fa:Contrasto alla violenza di genere, Mancuso sostiene la proposta di Straface
6 ore fa:Procreazione assistita, c'è una sfida da affrontare e vincere anche nella Sibaritide
15 ore fa:Tempesta Gabri, notte da incubo: paura per una partoriente. Territorio in preda ai disagi
7 ore fa:La Vignetta dell'Eco
11 ore fa:Da capocantiere e showman: la «tragicomica» parabola di Stasi secondo Straface
7 ore fa:L’attesa è finita: è tempo di derby tra Rossanese e Vigor Lamezia
8 ore fa:Disabili gravissimi restano senza sussidio: per l'Asp di Cosenza non hanno i requisiti
14 ore fa:Caporalato, vasta operazione della Polizia nel territorio di Rossano

Trebisacce, restauro conservativo dell'antica fornace

1 minuti di lettura
Il 29 settembre 2014 la Giunta Comunale di Trebisacce ha emanato la delibera N. 157 del 29/09/2014, con oggetto: “Interventi per la conservazione dei beni culturali- Legge 20/05/1985 n°222- Restauro conservativo dell’antica fornace. Approvazione progetto definitivo”. Il progetto definitivo dal titolo “Interventi per la conservazione dei beni culturali- Legge 20/05/1985 n°222- Restauro conservativo dell’antica fornace”, è stato redatto dall’Arch. Antonio Brunacci, Responsabile dell’Area Tecnica, e prevede una spesa complessiva pari a euro 824.045,32 spese tecniche ed IVA compresa. L’Assessore ai Lavori Pubblici Filippo Castrovillari ha sottolineato come questa legge prevede il finanziamento di  opere soggette a tutela, facendo ricorso all’otto per mille IRPEF 2014. «Prosegue- aggiunge il Sindaco avv. Francesco Mundo- l’opera programmatica e progettuale per ridare alla città di Trebisacce strutture moderne e funzionali, ma nello stesso tempo recuperare anche la grande tradizione storica del lavoro e del recupero delle importanti strutture che saranno poste al servizio della cittadinanza». Conclude l’Assessore Castrovillari «Un’opera importante in prospettiva anche di allocare nella stessa struttura un museo e di accogliere altre rilevanti iniziative».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.