3 ore fa:Due autori calabresi per il libro “Santa Faustina Kowalska. Una questione di cuore"
4 ore fa:Lite tra giovani a Mandatoriccio: accoltellato un ragazzo, è grave
7 minuti fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio
1 ora fa:Cinemadamare a Montegiordano: un laboratorio creativo tra tradizione e innovazione
37 minuti fa:Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta
2 ore fa:Co-Ro, contrada San Nico pronta per festeggiare San Gaetano Catanoso
3 ore fa:Acquaformosa senza medico di base, Rosa (Noi Moderati): «Problema grave da risolvere con urgenza»
2 ore fa:Farmaci "di marca" non più mutuabili: continua ad erodersi il diritto alla salute dei calabresi
5 ore fa:Altomonte celebra le città del Crocifisso
1 ora fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d'Italia in Calabria 2025

Trebisacce, restauro conservativo dell'antica fornace

1 minuti di lettura
Il 29 settembre 2014 la Giunta Comunale di Trebisacce ha emanato la delibera N. 157 del 29/09/2014, con oggetto: “Interventi per la conservazione dei beni culturali- Legge 20/05/1985 n°222- Restauro conservativo dell’antica fornace. Approvazione progetto definitivo”. Il progetto definitivo dal titolo “Interventi per la conservazione dei beni culturali- Legge 20/05/1985 n°222- Restauro conservativo dell’antica fornace”, è stato redatto dall’Arch. Antonio Brunacci, Responsabile dell’Area Tecnica, e prevede una spesa complessiva pari a euro 824.045,32 spese tecniche ed IVA compresa. L’Assessore ai Lavori Pubblici Filippo Castrovillari ha sottolineato come questa legge prevede il finanziamento di  opere soggette a tutela, facendo ricorso all’otto per mille IRPEF 2014. «Prosegue- aggiunge il Sindaco avv. Francesco Mundo- l’opera programmatica e progettuale per ridare alla città di Trebisacce strutture moderne e funzionali, ma nello stesso tempo recuperare anche la grande tradizione storica del lavoro e del recupero delle importanti strutture che saranno poste al servizio della cittadinanza». Conclude l’Assessore Castrovillari «Un’opera importante in prospettiva anche di allocare nella stessa struttura un museo e di accogliere altre rilevanti iniziative».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.