3 ore fa:Conclusi i primi moduli sanitari del progetto “Giovani leoni europei 2023”
4 ore fa:Riduzione Tari Crosia, l'opposizione contro Aiello: «Non si attribuisca meriti che non ha»
1 ora fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
33 minuti fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
3 minuti fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
2 ore fa:Amendolara pronta ad ospitare la Sagra dei Piselli
4 ore fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop
1 ora fa:Il primo maggio verrà celebrato "il funerale" di Bocchigliero, paese vittima dello spopolamento
3 ore fa:Falbo propone di intitolare a Papa Francesco la strada dell'abbraccio a Roberta
2 ore fa:Crisi Idrica, Bevacqua e Iaccucci (Pd) a sostegno del sindaco di Rocca Imperiale

Trebisacce: rammarico per mancato rinnovo mobilità in deroga

1 minuti di lettura
Sul mancato rinnovo del contratto di lavoro ai lavoratori di mobilità in deroga interviene l'assessore al personale del Comune di Trebisacce, Roberta Romanelli. "Nonostante le reiterate richieste di proroga del rapporto di collaborazione avanzate alla Regione Calabria, il 31 dicembre 2017 - dice l'assessore Romanelli - è giunto al termine  il percorso lavorativo presso il nostro Comune dei soggetti già inseriti nel bacino dei percettori di mobilità in deroga. È doveroso evidenziare come il fattivo contributo di questi lavoratori, che quotidianamente hanno messo a disposizione della nostra comunità professionalità ed impegno, abbia permesso di migliorare sensibilmente la qualità dei servizi offerti all’utenza in importanti settori. Quali il trasporto scolastico, l’assistenza ai disabili e agli anziani, la manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici pubblici".
ESSENZIALE SERVIZIO LAVORATORI IN DEROGA
"Per tale ragione, intendiamo ringraziare tutti pubblicamente e, nel contempo, esprimere rammarico e dispiacere per il mancato rinnovo contrattuale ad oggi, atteso che l'utilizzo dei lavoratori in mobilità, oltre a rappresentare un importante sostegno al reddito dei soggetti disoccupati e favorirne il reinserimento occupazionale, ha consentito, in un certo qual modo, di sopperire alla carenza di personale legata al blocco del turn over del pubblico impiego. Non ci resta che augurare a tutti loro di tornare, al più presto, a fornire il loro apporto collaborativo al servizio della comunità". fonte comunicato
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.