1 ora fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
3 ore fa:VOLLEY - Henri Miranda è il nuovo opposto della Corigliano Volley
25 minuti fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
3 ore fa:Giornalisti e tour operator al Parco di Castiglione di Paludi per l'Educational Tour Gal Sibaritide
2 ore fa:Cassano Jonio annuncia l'attivazione del servizio navetta estiva per il Frecciarossa
4 ore fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO
4 ore fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
1 ora fa:Sila-Mare, Anas promette la ricostruzione del ponte di Ortiano entro la fine dell’anno
1 ora fa:Servono eventi sul lungomare di Rossano. «Tratto di costa ferito, umiliato e abbandonato»
2 ore fa:«A Co-Ro i Tis non verranno stabilizzati. Decisione sconcertante»

Trebisacce: rammarico per mancato rinnovo mobilità in deroga

1 minuti di lettura
Sul mancato rinnovo del contratto di lavoro ai lavoratori di mobilità in deroga interviene l'assessore al personale del Comune di Trebisacce, Roberta Romanelli. "Nonostante le reiterate richieste di proroga del rapporto di collaborazione avanzate alla Regione Calabria, il 31 dicembre 2017 - dice l'assessore Romanelli - è giunto al termine  il percorso lavorativo presso il nostro Comune dei soggetti già inseriti nel bacino dei percettori di mobilità in deroga. È doveroso evidenziare come il fattivo contributo di questi lavoratori, che quotidianamente hanno messo a disposizione della nostra comunità professionalità ed impegno, abbia permesso di migliorare sensibilmente la qualità dei servizi offerti all’utenza in importanti settori. Quali il trasporto scolastico, l’assistenza ai disabili e agli anziani, la manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici pubblici".
ESSENZIALE SERVIZIO LAVORATORI IN DEROGA
"Per tale ragione, intendiamo ringraziare tutti pubblicamente e, nel contempo, esprimere rammarico e dispiacere per il mancato rinnovo contrattuale ad oggi, atteso che l'utilizzo dei lavoratori in mobilità, oltre a rappresentare un importante sostegno al reddito dei soggetti disoccupati e favorirne il reinserimento occupazionale, ha consentito, in un certo qual modo, di sopperire alla carenza di personale legata al blocco del turn over del pubblico impiego. Non ci resta che augurare a tutti loro di tornare, al più presto, a fornire il loro apporto collaborativo al servizio della comunità". fonte comunicato
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.