2 ore fa:Infrastrutture, il nodo "elettorale" della Calabria del nord-est
32 minuti fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
2 ore fa:La storia si ripete: Frecciarossa in ritardo e 30 passeggeri abbandonati a Sibari senza collegamenti
3 minuti fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
1 ora fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
3 ore fa:La strada che sfidò la montagna: storia della SS 177, l’ardita salita tra mare e collina
2 ore fa:Regionali, Tavernise inaugura la campagna elettorale a Crosia
4 ore fa:Mormanno: disposto il divieto di transito ai mezzi pesanti sul SP14 per motivi di sicurezza
3 ore fa:Fp Cgil aderisce allo sciopero nazionale dei lavoratori della giustizia
1 ora fa:Alto Impatto, contrasto della criminalità giovanile: identificati 236 minori

Trebisacce: rammarico per mancato rinnovo mobilità in deroga

1 minuti di lettura
Sul mancato rinnovo del contratto di lavoro ai lavoratori di mobilità in deroga interviene l'assessore al personale del Comune di Trebisacce, Roberta Romanelli. "Nonostante le reiterate richieste di proroga del rapporto di collaborazione avanzate alla Regione Calabria, il 31 dicembre 2017 - dice l'assessore Romanelli - è giunto al termine  il percorso lavorativo presso il nostro Comune dei soggetti già inseriti nel bacino dei percettori di mobilità in deroga. È doveroso evidenziare come il fattivo contributo di questi lavoratori, che quotidianamente hanno messo a disposizione della nostra comunità professionalità ed impegno, abbia permesso di migliorare sensibilmente la qualità dei servizi offerti all’utenza in importanti settori. Quali il trasporto scolastico, l’assistenza ai disabili e agli anziani, la manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici pubblici".
ESSENZIALE SERVIZIO LAVORATORI IN DEROGA
"Per tale ragione, intendiamo ringraziare tutti pubblicamente e, nel contempo, esprimere rammarico e dispiacere per il mancato rinnovo contrattuale ad oggi, atteso che l'utilizzo dei lavoratori in mobilità, oltre a rappresentare un importante sostegno al reddito dei soggetti disoccupati e favorirne il reinserimento occupazionale, ha consentito, in un certo qual modo, di sopperire alla carenza di personale legata al blocco del turn over del pubblico impiego. Non ci resta che augurare a tutti loro di tornare, al più presto, a fornire il loro apporto collaborativo al servizio della comunità". fonte comunicato
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.