9 ore fa:Rizzo e Brillia: all'orizzonte un nuovo caos tra società sportive
9 ore fa:«Non possiamo più restare in silenzio»: continua la battaglia silenziosa delle famiglie dei disabili
8 ore fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025
10 ore fa:Arrestato il presunto usuraio di un imprenditore cassanese
8 ore fa:Presentata ufficialmente la terza edizione del "Salgemma Lungro Festival"
15 ore fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g
11 ore fa:Graziano chiede trasparenza sull’assegnazione dei medici di base
10 ore fa:Cassano Jonio esclusa dalla Carovana Komen della prevenzione
12 ore fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000
13 ore fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP

Tre poeti calabresi, tra cui un rossanese inseriti nell'Agenda poetica 2018

1 minuti di lettura
Tre poeti calabresi, tra cui il rossanese Antonio Palladino inseriti  nell'Agenda poetica del 2018 "Il segreto delle Fragole" edita da LietoColle, uscita in questi giorni. Oltre a Palladino originario di Rossano, che da tempo vive a Roma, gli altri calbresi sono Pasquale Montalto che vive a Rende. Elena Bartone di Torre di Ruggiero, in provinica di Catanzaro, che vive e insegna in Piemonte. Il segreto delle fragole oltre all’utilità di una comune agenda ha in sé il respiro, l’anima di tante bellissime poesie che accompagneranno ed acquieteranno i momenti stressanti della nostra quotidianità nel 2018. “Con Il Segreto delle Fragole 2018  - si legge nella nota di presentazione - termina - nel paradigma dell‘”Essere amorevoli” - la trilogia inaugurata nel 2016 con “Essere onesti” e proseguita nel 2017 con “Essere generosi”.
AGENDA POETICA 2018: 87 I POETI INSERITI SOTTOLINEANO LA PIENA LEGITTIMITA' CULTURALE 
Un itinerario - quello proposto da LietoColle - che vuole rappresentare, in un‘epoca che si distingue per l‘idea di ―fine impero che ne connota lo svolgersi, la possibilità di riscatto attraverso la scrittura del ―buon senso - anzi, dei ―buoni sensi - e che ha mobilitato un numero importante di poeti a cimentarsi con l‘onestà, la generosità e l‘amorevolezza, con esiti davvero lusinghieri sia sul piano del ―sentire, sia sul fronte dell‘apertura verso sé e verso gli altri. Come dichiarato nel manifesto di questo Segreto, “Essere amorevoli” ha voluto rappresentare l‘occasione per una misura - antropologica, culturale ma anche (e soprattutto) emotiva - della ―voglia di bene‖ che ancora regge il mondo, e del desiderio dei poeti di determinarsi entro uno schema di parola capace di spogliarsi del troppo ―io per l‘abdicazione ad un più rassicurante e duraturo ―noi, in tutte le forme nelle quali il ―noi può esercitarsi, dal dialogo con l‘amato o con l‘amata all‘accoglienza dell‘altro nelle forme che la nostra stagione sollecita. ” Ottantasette sono i poeti inseriti in una dimensione collettiva ricca di suggestioni che sottolineano la piena legittimità culturale, artistica e profondamente umana de Il segreto delle fragole, un’agenda poetica da regalare a Natale  a noi stessi e agli amici più cari.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.