8 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
6 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
9 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
10 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
11 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
7 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
10 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
8 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
9 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
7 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa

Tre persone soccorse sul Pollino

1 minuti di lettura
Tre persone sono state soccorse sul Pollino, in due distinti interventi, dagli uomini delle sezioni del Soccorso Alpino di Calabria e Basilicata. Gli operatori lucani, allertati dal 118 di Potenza, sono intervenuti per trarre in salvo e condurre a valle una coppia di escursionisti di Castrovillari e Rende in difficoltà su Serra del Prete. 
Sul Pollinello, invece, a seguito di una chiamata di soccorso alla Centrale operativa 118 di Cosenza, è stata recuperata una donna di 60 anni, di Castelluccio (Potenza), che, durante un'escursione sul sentiero che da Gaudolino conduce a Patriarca, si è procurata la frattura della caviglia destra. Questo secondo intervento, reso molto difficoltoso per l'ambiente e per il sopraggiungere del buio, ha visto impegnati 20 uomini suddivisi in due squadre del Soccorso Alpino Calabria che hanno immobilizzato e imbarellato la donna portata a spalle fino al pianoro di Gaudolino e poi condotta in fuoristrada a valle dove ad attenderla c'era un'ambulanza. Fonte: Il Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.