2 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
3 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
6 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
5 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
2 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
4 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
1 ora fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
1 ora fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
4 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
5 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale

Trasporti Sibaritide e Crotonese:Barbuto,Abate e Corrado (M5S) incontrano Assessore regionale Musmanno

1 minuti di lettura

Svolti in settimana due incontri con funzionari del Ministero dei Trasporti e delle Ferrovie dello Stato. S’è discusso di elettrificazione della linea jonica e ampliamento dei servizi. Continua l’impegno di Abate, Barbuto e Corrado per far uscire dall’isolamento la Sibaritide e il Crotonese. Ai lavori ha partecipato anche l’assessore regionale calabrese, prof. Roberto Musmanno.

Anche questa settimana – spiegano le tre Parlamentari – abbiamo avuto una serie di incontri per discutere del problema dei trasporti nella Sibaritide e nel Crotonese». Dopo l’incontro di qualche settimana fa con il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti pentastellato, Danilo Toninelli, è stata la volta di due incontri con dei funzionari del Ministero dei Trasporti e delle Ferrovie dello Stato. Due diversi tavoli di concertazione aperti per discutere delle criticità del sistema dei trasporti calabrese e dello stato di alcune richieste avanzate negli ultimi tempi il cui obiettivo è uno solo: far uscire dall’isolamento la Sibaritide e il Crotonese. Agli incontri ha partecipato anche l’assessore regionale della Calabria ai trasporti, Roberto Musmanno. «Lo ringraziamo – spiegano Abate, Barbuto e Corrado – perché, al di là del suo ruolo politico, è competente della materia, e non a caso docente universitario. Ma soprattutto per la prima volta con lui troviamo ascolto da un rappresentante della Ragione Calabria dopo che la vecchia politica ha costretto tutta la fascia ionica ad un totale isolamento non solo geografico ma anche sociale e culturale».   «Abbiamo presentato le nostre istanze in primis a lui – continuano le parlamentari M5S – e le ha tradotte in progetti. Al centro del dibattito c’è l’elettrificazione della linea Crotone-Sibari e l’ampliamento dei servizi per i trasporti dell’area Jonica compresa tra le due antiche città magnogreche per avere condizioni paritarie a quelle delle altre zone d’Italia».   Giovedì mattina, nel dettaglio, c’è stato un incontro con il dottor Pujia del Mit che ha manifestato la più ampia disponibilità a lavorare ai problemi esposti dalle parlamentari, mentre nel pomeriggio il tavolo sé spostato alle Ferrovie dello Stato per esporre le proposte progettuali per far uscire il Crotone e la Sibaritide dall’isolamento.   «In settimana – chiudono le parlamentari pentastellate – abbiamo anche sentito nuovamente il Ministro Toninelli che ha molto a cuore la situazione dei trasporti dell’intera Calabria e, soprattutto, delle aree da cui proveniamo. Nei prossimi giorni ci saranno già nuovi incontri». Una situazione che Toninelli ha ribadito agli stessi tecnici del Ministero come è emerso durante gli incontri di questa settimana a testimonianza di come la problematica sia all’attenzione del Governo. Presto, dunque, potrebbero esserci dei nuovi aggiornamenti.   Rosa Silvana Abate e Margherita Corrado (M5S Senato) Elisabetta Barbuto (M5S Camera)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.