15 ore fa:Stabilizzazione Tis Castrovillari: Noi Moderati chiede risposte alla Regione
15 ore fa:I Colli Arbëreshë: una pedalata tra sport, natura e identità
1 ora fa:Straface sostiene i talenti del Performer Cup: la Regione celebra la squadra calabrese in Tv
14 ore fa:Un uragano di buona musica: la sopresa degli "Hurricane" a Co-Ro
13 ore fa:La Vignetta dell'Eco
7 ore fa:Lite tra turisti a Crosia, donna accoltella il compagno: s'indaga sul movente
14 ore fa:Smartphone alla guida, nuova raffica di patenti ritirate sulla Statale 106
17 ore fa:Castrovillari, un viaggio tra danze e memorie alla 39ª Estate Internazionale del Folklore
Adesso:Cantinella si prepara alla sesta edizione della Festa della Birra
13 ore fa:Fico d'India, conserve e tradizione: Cropalati riscopre la sua identità grazie al Gal Sibaritide

Cantinella si prepara alla sesta edizione della Festa della Birra

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Cantinella è pronta ad ospitare la sesta edizione del Cantinella Bear Fest, evento culturale, ricreativo, musicale e gastronomico divenuto ormai un appuntamento fisso del cartellone estivo degli eventi della città di Corigliano-Rossano.

Nelle due serate, del 30 e 31 agosto, due eventi musicali. Il 30 alle ore 21:30 ci sarà Davis Muccari. Il 31, invece, alle ore 21:30 sarà la volta dei Mosaiko, una band con una lunga storia alle spalle. Il nome Mosaiko rappresenta il cammino musicale di sette musicisti del Sud Italia (Calabria e Sicilia) come una perfetta composizione artistica, che li lega l’uno all’altro con dedizione, cura e amore per la musica e l’amicizia.

La festa però vivrà anche dei momenti dedicati ai più piccoli: il 31 agosto alle 18:30 si partirà con "La fabbrica dei pupazzi... costruiamo un Muppet"; a seguire lo spettacolo del Teatro della libellula dal titolo "Storie di Pezza"

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.