6 ore fa:Aggressione al Pronto soccorso di Cariati: uomo minaccia la guardia giurata presente sul posto
6 ore fa:Incidente a Longobucco, moto finisce fuori strada
3 ore fa:Caro Scuola, Italia Viva Cassano chiede un contributo comunale per le famiglie in difficoltà
4 ore fa:Identità, a Lungro nasce la Confraternita Enogastronomica delle “Shtridhëlat”
5 ore fa:Storie di emigrazione e ritorni a Cariati nell'evento “L’emozione dell’identità”
4 ore fa:Amnesia istituzionale: a Bocchigliero inaugurata una scuola che è stata soppressa a giugno
5 ore fa: Il premio internazionale Bruno da Longobucco va al rettore Leone e al professore Nardo
2 ore fa:Tragedia a Cammarata, giovane si ustiona per salvare i vitellini
7 ore fa:Jazz internazionale, a Vaccarizzo un suggestivo omaggio a Chet Baker
7 ore fa:Borrelli sosterrà Occhiuto: «Un leader che ha dimostrato con i fatti di volere il bene della nostra terra»

Tragedia del Raganello, Procuratore Facciolla: "Come Procura, stiamo valutando di avvalerci di una consulenza tecnica"

1 minuti di lettura
TRAGEDIA DEL RAGANELLO "Al momento non c'è nessuna novità da poter comunicare. Stiamo acquisendo in continuazione atti e dati attinenti a quanto successo lunedì alle gole del Raganello, a Civita. Stiamo anche valutando la possibilità di avvalerci, come Procura, di una consulenza tecnica". Lo ha detto il Procuratore di Castrovillari Eugenio Facciolla in merito alle indagini sulla tragedia delle Gole del Raganello a Civita, da ieri sotto sequestro probatorio, dove lunedì scorso un'onda di piena ha travolto e ucciso 10 persone. "Ci stiamo muovendo - ha aggiunto il Procuratore - ad ampio raggio. Tutto ciò che risponde delle condizioni di sicurezza, che sicuramente non c'erano, rientra nelle nostre attenzioni". Il riferimento è alle indagini per individuare le responsabilità della tragedia e sul possibile coinvolgimenti di quanti si occupavano a vario titolo delle attività legate alla fruizione delle Gole.
É SVEGLIA LA BAMBINA SALVATA
Resta ricoverata presso la Terapia intensiva pediatrica e trauma center pediatrico del Gemelli la bambina travolta dalla piena del torrente Raganello in Calabria. E' sveglia, respira autonomamente e continua a migliorare. Oggi ha potuto incontrare la sorella che, con gli altri familiari, vengono seguiti dall'equipe di psicologi della Fondazione Gemelli. I genitori della piccola sono morti investiti dall'onda di piena, ieri si sono tenuti i funerali a Qualiano, Napoli. La bambina sarà informata a breve della morte dei genitori. La piccola Chiara viene assistita dal gruppo di psicologi della Fondazione Gemelli insieme con la sorella che l'ha raggiunta oggi e agli zii. (fonte ansa.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.