7 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
4 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
7 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
6 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
6 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
4 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
8 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
8 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
9 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
9 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”

Traforo batte Hellas Cirò

1 minuti di lettura
Amara sconfitta dal dischetto per la Hellas Cirò. Traforo decisamente più manovriero, a tratti è parso lento ma mai domo e soprattutto più incisivo sotto porta. Da quanto premesso il Traforo girando palla, prova a fare la partita venendo arginato da Palmieri e compagni. Chi evidenzia estrema praticità è invece, Sinopoli il quale, con un potente tiro dal basso verso l’alto sblocca il risultato. I rossanesi stentano a prendere adeguate conto misure esponendosi alle altrui folate di rimessa sfiorando il raddoppio negato in due occasioni da Scorza. Gli ospiti irretiti dalle tempestive chiusure difensive provano ad alzare i ritmi riuscendo con un potente tiro dalla distanza di Berardi a pareggiare il conto.
HELLAS CIRO' CONTRO TRAFORO NON TROVA IL COLPO DEL K.O.
Neanche il tempo di gioire che, Sinopoli sorprende l’estremo difensore ospite riportando in vantaggio la propria squadra di fatto archiviando la prima frazione. Nell’intervallo mister Madeo, catechizza i suoi giocatori che, tornano in campo più determinati riuscendo a pareggiare nuovamente il conto con Ferraro. In virtù dell’esito dell’andata, questo risultato è deleterio per il Traforo che, alzando il baricentro prova a mettere la freccia del sorpasso. Invece, è ancora il Cirò a colpire con l’incontenibile Sinopoli. Per il Traforo sembra materializzarsi lo stesso incubo della passata stagione ma, la Hellas Cirò, nonostante gli spazi concessi, non riesce a trovare il colpo del k.o. e come spesso accade, viene punita a 4’ dal traguardo da Ferraro.
TRAFORO PASSA IL TURNO
La gara però, non finisce qui, infatti, poco prima del triplice fischio i padroni di casa, hanno sui piedi la palla della vittoria ma, il tiro libero concesso viene parato da Scorza sancendo i tempi supplementari. Nei due 5’ di giuoco la paura di subire una rete prevale sulle giocate offensive demandando il tutto ai tiri dal dischetto. I primi due vengono trasformati da Cosentino e Sinopoli. Di seguito Buffone si fa parare il proprio tiro ma, Malena spreca l’occasione calciando alle stelle il proprio tiro. Il terzo penalty viene trasformato da entrambe i giocatori facendo proseguire ad oltranza. Zara, Palmieri e Calarota non sbagliano mentre, R. Potrone si vede parare il proprio tiro da super Scorza decretando il passaggio del turno del Traforo.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.