4 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
6 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
8 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
4 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
5 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
7 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
5 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
8 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
6 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
7 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»

Torna l’insegna all’ingresso di Marina di Sibari

1 minuti di lettura
È stata ripristinata la storica insegna di ingresso al quartiere di Marina di Sibari. I lavori sono stati conclusi nei giorni scorsi che hanno dato nuova luce al tabellone. L’insegna ha più di vent’anni e col tempo aveva perso alcune lettere e una parte della scritta “centro commerciale”. Anche l’impianto elettrico, a causa delle intemperie, era ormai saltato e non più funzionante. Ora, dopo anni, tutto è tornato agli antichi splendori. Anche se ormai sarebbe l’ora di rinnovare graficamente anche tutta l’immagine del villaggio e dell’intero comune per essere al passo con i tempi e le novità a livello di comunicazione. Prosegue, dunque, l’opera di sistemazione e ammodernamento decisa dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianni Papasso per l’estate in corso. Molti lavori, infatti, sono stati ritardati a causa dell’emergenza Covid-19 ma ora tutto sembra procedere per il meglio e sia la Marina che i Laghi di Sibari sono quartieri pieni di turisti e residenti che hanno deciso di trascorrere le vacanze in un comune ora covid-free e che ha avuto un solo contagiato da marzo ad oggi. L’unico virus che continua a minacciare la zona è quello degli incivili e degli sporcaccioni che continuano ad infestare entrambi i quartieri marinari di rifiuti gettandoli ovunque e creando numerosi disagi e danni, soprattutto, a livello di immagine. Proprio in questi giorni dall’Ente avevano annunciato tolleranza zero con multe salatissime. A nulla, infatti, è servita l’attivazione della raccolta differenziata soprattutto a Marina di Sibari. Una parte dei residenti, infatti, continua imperterrita a sporcare le strade e i luoghi più nascosti ostinandosi a non conferire correttamente i rifiuti negli appositi mastelli e nei giorni previsti dal sistema comunale della raccolta differenziata.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.