6 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
13 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
6 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
7 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
13 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
12 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
12 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
10 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
8 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
9 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico

Terzo megalotto, Graziano e Bevacqua (Pd): «Impegno mantenuto»

1 minuti di lettura

Graziano e Bevacqua: Impegno mantenuto per il Megalotto 3 della 106

 

«Esprimiamo viva soddisfazione per l’odierno avvio dei lavori per il Megalotto 3 della Statale Jonica 106. Diamo atto al Ministro Paola De Micheli di aver mantenuto gli impegni pubblicamente assunti durante la recente campagna elettorale regionale, allorché assicurò la tarda primavera come termine certo per questo inizio tanto atteso. Il PD rivendica il proprio assiduo impegno che ha consentito di giungere a questa partenza: ricordiamo, infatti, che era stato il Governo Gentiloni a finanziare per 1,3 miliardi l’opera, in seguito bloccata dal governo giallo-verde per motivi sostanzialmente politici».

È quanto dichiarano in un comunicato congiunto il commissario regionale del PD, Stefano Graziano, e il capogruppo in Consiglio regionale, Domenico Bevacqua, che poi aggiungono: «Prendiamo  atto con particolare favore delle rassicurazioni espresse oggi, da parte del Ministro, in merito alla strategicità del porto di Gioia Tauro. Così come apprezziamo la sua dichiarazione relativa al piano, che si concretizzerà nei prossimi giorni, per ridare un’autentica identità all’aeroporto di Crotone; nonché la notizia della riattivazione della Freccia argento Sibari-Bolzano, per la quale tanto ci siamo spesi e che aveva subito un arresto a causa dell’emergenza Covid. Quanto, invece, alle polemiche che leggiamo sulla stampa in relazione ai 40 milioni destinati dal recente Decreto Rilancio all’alta velocità ferroviaria in Calabria, non ne capiamo davvero le ragioni. Per la prima volta, infatti, un Governo nazionale presta reale attenzione a questo nodo essenziale per la garanzia effettiva del diritto alla mobilità dei calabresi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.