1 ora fa:Altomonte, sospesi gli organi di governo: nominati tre commissari prefettizi
5 ore fa:Oriolo attiva il servizio “Educational Framework”: supporto alle famiglie con educatori domiciliari e in comunità
3 ore fa:Trebisacce ottiene il finanziamento regionale per il potenziamento dell’offerta culturale
2 ore fa: Polemos – Lessico di guerra in scena al Teatro Sybaris
19 ore fa:A Trebisacce il Natale profuma di mare: dal 29 novembre al 6 gennaio un mese di eventi e magia
4 ore fa:L’emozione di Mario: la foto del padre tra le immagini storiche in mostra all'Archivio di Stato
3 ore fa:Il caso Ahmad Salem: la battaglia dei comitati ProPal per sapere perché il giovane è detenuto
Adesso:Una casa per tutti, Straface: «Nessuna toppa e nessun paradosso»
6 ore fa:Giornata Nazionale dell’Albero: istituzioni civili e militari insieme per celebrare la natura
7 ore fa:A Walter Pulignano il Premio Mede@ per il suo impegno a tutela dell'ambientale

Una casa per tutti, Straface: «Nessuna toppa e nessun paradosso»

1 minuti di lettura

CATANZARO – «Non vi è alcun paradosso né contraddizioni di alcun tipo sulla misura Una casa per tutti varata e comunicata nei giorni scorsi dalla Regione Calabria per governare con efficacia ed iniziative e risorse aggiuntive l’emergenza abitativa. Vi è semmai un deficit di adeguato approfondimento da parte di chi ha pensato frettolosamente di imbastire una polemica immotivata perché fondata su errate rappresentazioni della realtà».

È quanto dichiara l’assessore regionale all’Inclusione sociale, Sussidiarietà, Welfare, Pari opportunità e Benessere animale, Pasqualina Straface, precisando che con Una casa per tutti, il nuovo intervento della Regione Calabria, realizzato nell’ambito del Por Calabria 2021-2027 (Azione 4.1.1 FSE+), con un fondo complessivo di 9 milioni di euro per sostenere chi vive situazioni di disagio abitativo e prevenire la perdita della propria abitazione, non soltanto non si mette alcuna toppa ad inesistenti ritardi o mancanze regionali ma si fa fronte, con un’iniziativa del tutto autonoma, ad un situazione oggettivamente complessa, aggravatasi a causa del mancato trasferimento dei fondi del Ministero alle regioni e da queste ai comuni. 

«Una casa per tutti – continua l’assessore – non ha nulla a che vedere con i mancati trasferimenti ministeriali degli ultimi anni e non ne rappresenta il alcun modo una derivazione. Anzi. Essa rappresenta un intervento del tutto indipendente e sganciato dalle disposizioni previste dalla citata Legge 43 del 1998. È talmente un’altra cosa, impostata e costruita sulla base delle risorse comunitarie che – aggiunge – in essa vengono previsti persino requisiti agevolatori per i beneficiari, diversi da quelli prescritti in altre disposizioni». 

«Auspichiamo – conclude l’assessore Straface – che, al netto degli eventuali e sempre legittimi distinguo di natura politica, si preferisca maggiore capacità di analisi e di studio ed anche maggiore sobrietà nel pensare di contestare impegni e azioni concrete messe in campo dalla Regione Calabria a favore di quanti, come in questo caso, avevano ed hanno necessità di essere sostenute rispetto al sacrosanto diritto alla casa».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.