14 ore fa:Corigliano Calcio, pesante ko 5-0 con la Soccer : tra rilancio e ridimensionamento si apre la sfida più difficile
9 minuti fa:A Walter Pulignano il Premio Mede@ per il suo impegno a tutela dell'ambientale
13 ore fa:Sentenza strage ferroviaria, Stasi: «Dopo 13 anni zero sicurezza, mentre gli investimenti vengono dirottati»
18 ore fa:Trotta (Cgil) attacca il Governo: «La Calabria affonda e pensano al Ponte e all'Autonomia Differenziata»
12 ore fa:Sanità, Schierarsi Corigliano-Rossano: «Dobbiamo aspettare Godot per uscire dal Piano di rientro?»
12 ore fa:A Trebisacce il Natale profuma di mare: dal 29 novembre al 6 gennaio un mese di eventi e magia
14 ore fa:Uva sostiene la proposta di Madeo sul social freezing: «È un’emergenza. Servono strumenti e visione»
17 ore fa:"Barche di Sabbia" conquista Spezzano Albanese, affluenza record per la presentazione del libro di Armentano
13 ore fa:Insiti, Madeo (PD): «Bene il Parco Urbano, ma la Cittadella degli Uffici e la fermata ferroviaria devono essere parte del progetto»
16 ore fa:La biblioteca di Vaccarizzo Albanese continua a crescere

A Walter Pulignano il Premio Mede@ per il suo impegno a tutela dell'ambientale

1 minuti di lettura

ROMA – Nella prestigiosa cornice di Villa Laetitia si è svolta la VI edizione del Premio Mede@, evento dedicato alla cultura dei diritti, alla prevenzione della violenza e alla valorizzazione dell’impegno civile. Tra i protagonisti della serata anche Walter Pulignano, amministratore unico di Ecoross, insignito di un riconoscimento speciale per il lavoro svolto in campo ambientale e per le attività sviluppate sul territorio.

La cerimonia, alla presenza della madrina Anna Fendi, ha visto inoltre la consegna del Premio Gentilezza al Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Eros Mannino e del Premio Crisalide a personalità come la senatrice Giusy Versace e Rossella Brescia. Premiato anche l’ingegner Sergio Schisani, presidente del Sant’Alessio – Margherita di Savoia, per il suo impegno nel sociale.

Pulignano ha sottolineato la filosofia alla base del lavoro di Ecoross: «Da trent’anni operiamo nel settore ambientale e continuiamo a investire su educazione, scuole, comunicazione e iniziative artistiche legate al riuso creativo. È un modo per proporre una visione diversa dell’ambiente».

Il premio, realizzato dal maestro vetraio Giancarlo Signoretto, conferma il ruolo della realtà aziendale calabrese nelle attività di sensibilizzazione e tutela del territorio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.