1 ora fa:L’emozione di Mario: la foto del padre tra le immagini storiche in mostra all'Archivio di Stato
16 ore fa:Sanità, Schierarsi Corigliano-Rossano: «Dobbiamo aspettare Godot per uscire dal Piano di rientro?»
17 ore fa:Sentenza strage ferroviaria, Stasi: «Dopo 13 anni zero sicurezza, mentre gli investimenti vengono dirottati»
3 ore fa:A Walter Pulignano il Premio Mede@ per il suo impegno a tutela dell'ambientale
17 ore fa:Corigliano Calcio, pesante ko 5-0 con la Soccer : tra rilancio e ridimensionamento si apre la sfida più difficile
1 ora fa:Oriolo attiva il servizio “Educational Framework”: supporto alle famiglie con educatori domiciliari e in comunità
16 ore fa:Insiti, Madeo (PD): «Bene il Parco Urbano, ma la Cittadella degli Uffici e la fermata ferroviaria devono essere parte del progetto»
2 ore fa:Giornata Nazionale dell’Albero: istituzioni civili e militari insieme per celebrare la natura
15 ore fa:A Trebisacce il Natale profuma di mare: dal 29 novembre al 6 gennaio un mese di eventi e magia
Adesso:Trebisacce ottiene il finanziamento regionale per il potenziamento dell’offerta culturale

Trebisacce ottiene il finanziamento regionale per il potenziamento dell’offerta culturale

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Il Comune di Trebisacce annuncia con soddisfazione l’ammissione al finanziamento regionale previsto dall’Avviso Pubblico “Sostegno e promozione turistica e culturale”, nell’ambito del Programma Operativo Complementare (POC) Calabria 2014/2020 – Azione 6.8.3. Con il Decreto Dirigenziale n. 17284 del 20 novembre 2025, la Regione Calabria – Dipartimento Istruzione e Pari Opportunità – ha inserito il progetto presentato dall’Ente nella graduatoria provvisoria dei progetti ammessi, riconoscendone qualità, coerenza e valore strategico.

Il progetto, dal valore complessivo di 40.142 euro, è stato candidato dal Comune con l’obiettivo di potenziare l’offerta culturale locale e promuovere il territorio attraverso un programma organico di iniziative. Il risultato arriva in una settimana già significativa per Trebisacce, caratterizzata da un intenso lavoro dedicato al turismo delle Radici, tema centrale della proposta e oggi considerato una delle leve più importanti per la crescita del turismo identitario.

Grazie al finanziamento, il Comune potrà sviluppare attività finalizzate a valorizzare il patrimonio storico, culturale e identitario della città, puntando su interventi capaci di mettere in risalto le eccellenze territoriali. Il programma prevede inoltre un ampliamento delle opportunità di fruizione culturale, con percorsi continuativi rivolti a fasce diverse della popolazione e iniziative pensate per rafforzare la partecipazione sociale. Accanto alla tradizione, troveranno spazio anche linguaggi e produzioni artistiche contemporanee, attraverso laboratori e contenuti creativi che coinvolgeranno cittadini, giovani, associazioni, scuole e operatori del settore. L’insieme delle attività contribuirà, infine, a incrementare l’attrattività turistica di Trebisacce, consolidando l’immagine della città come luogo dinamico, accogliente e culturalmente vivace.

L’Amministrazione comunale continuerà ora le attività di programmazione e coordinamento necessarie per l’attuazione del progetto, in un’ottica di sviluppo culturale, inclusione e sostenibilità della comunità. La delegata al turismo Katia Partepilo sottolinea come questo finanziamento rappresenti una ulteriore conferma dell’impegno dell’Ente nel mettere cultura e turismo al centro delle strategie di crescita, rafforzando la rete tra istituzioni, associazioni e operatori culturali per rendere Trebisacce sempre più attrattiva, vissuta e condivisa.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.