2 ore fa:Criticità e carenze mettono in ginocchio la Pediatria dello Spoke di Corigliano-Rossano
24 minuti fa:Saviano e Proietti all’Unical per un weekend imperdibile
4 ore fa:Apre il Commissariato di Diamante ma si lasciano vuoti quelli di Corigliano-Rossano e Castrovillari
1 ora fa:Francesco Neri con “Franco, oh Franco” in scena al Teatro “Sybaris” di Castrovillari
4 minuti fa:Biblioteca Civica Marco Aurelio Severino, Tarsia ottiene un finanziamento triennale
55 minuti fa:Sanità, la Calabria «è fuori dal commissariamento?»
2 ore fa:Il segretario regionale del Siap Alessandro Falcone augura buon lavoro ai nuovi associati
3 ore fa:Potenziamento servizi sociali e sistema bibliotecario, Amendolara ottiene due importanti finanziamenti
4 ore fa:Albergo Diffuso, buona partecipazione all’incontro pubblico al Centro di Eccellenza
3 ore fa:Arriva a Co-Ro l'artista Josè Daniel Cirigliano

Biblioteca Civica Marco Aurelio Severino, Tarsia ottiene un finanziamento triennale

1 minuti di lettura

TARSIA – La cultura cresce dove esistono radici solide, luoghi capaci di custodire memoria, sapere e identità. È in questo solco che Tarsia ottiene dal Ministero della Cultura (MIC) un finanziamento triennale del Fondo per l’Editoria, destinato al potenziamento della Biblioteca Civica Marco Aurelio Severino, una delle tre realtà bibliotecarie che rendono il borgo un raro presidio di conoscenza nel panorama regionale.

È quanto fa sapere il Sindaco Roberto Ameruso, che insieme al Consigliere comunale delegato alla Cultura Roberto Cannizzaro ha seguito l’iter del finanziamento ministeriale, precisando inoltre che l’intervento permetterà di valorizzare una biblioteca intitolata all’anatomo-chirurgo tra i più autorevoli del Seicento, innovatore della pratica medica e autore della Zootomia democritea, considerata la prima opera moderna di anatomia comparata e tra i figli illustri di Tarsia.

La Biblioteca Civica si affianca ad altre due eccellenze del territorio: la Biblioteca della Memoria Ernst Bernhard, custodita nel Museo Internazionale della Memoria di Ferramonti, e la Biblioteca Naturalistica Calabrese della Riserva, tra le pochissime in Italia a carattere specialistico nel campo delle scienze naturali e ambientali.

«Questo finanziamento – dichiara il Primo cittadino – rappresenta un investimento concreto sulla nostra identità culturale. Tarsia può oggi contare su un sistema bibliotecario articolato, capace di offrire ai cittadini strumenti di crescita, studio e approfondimento. Rafforzare la Biblioteca Severino significa valorizzare il nostro passato e renderlo immediatamente accessibile alle nuove generazioni».

«Il sostegno del Ministero – aggiunge il Consigliere delegato alla Cultura – ci consentirà di ampliare i servizi, aggiornare le collezioni e rendere la biblioteca un luogo ancora più dinamico, aperto e fruibile. In una comunità piccola ma culturalmente viva come la nostra, ogni investimento in conoscenza diventa un’opportunità di crescita collettiva».

Il finanziamento triennale consolida il percorso avviato dall’Amministrazione Ameruso nel valorizzare il patrimonio culturale locale e nel mettere in rete le tre biblioteche del territorio, ognuna custode di una parte essenziale della storia locale: dalla memoria civile di Ferramonti alla ricchezza ambientale della Riserva per finire proprio all’eredità scientifica di Marco Aurelio Severino.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.