Autonomia, territorio e comunità: a Trebisacce la tappa regionale del progetto “Crescere verso l’Autonomia”
L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di “andare oltre”, attraversando strade, vicoli e scorci del borgo, mettendo in campo capacità di orientamento, autonomia decisionale e spirito di squadra
TREBISACCE - Ieri, 27 novembre, si è svolta la Youth Conference Regionale della sperimentazione del Progetto “Crescere verso l’Autonomia”, che ha visto la partecipazione di quattro Ambiti Territoriali della Calabria: Trebisacce, Corigliano-Rossano, Paola e Reggio Calabria. La Youth Conference Regionale rappresenta uno spazio dedicato ai care leavers, in cui i ragazzi possono esprimere liberamente il proprio punto di vista, confrontarsi e costruire un clima di comunità e sostegno reciproco.
Nove giovani, in rappresentanza dei rispettivi ambiti, hanno partecipato alla giornata attraverso un’attività esperienziale di orienteering, disciplina sportiva che consiste nel completare un percorso a tempo utilizzando mappa e bussola per raggiungere una serie di punti di controllo.
L’iniziativa, svolta nel centro storico di Trebisacce, ha permesso ai partecipanti di “andare oltre”, attraversando strade, vicoli e scorci del borgo, mettendo in campo capacità di orientamento, autonomia decisionale e spirito di squadra. L’attività, promossa dall’Ambito Territoriale ospitante e supportata dalla presenza di due guide ambientali, ha offerto ai ragazzi momenti di riflessione sulla consapevolezza di sé, sulla lettura del contesto e sulla possibilità di rafforzare quelle competenze necessarie per intraprendere percorsi autonomi, responsabili e orientati ai propri obiettivi.
L’Assessore alle Politiche Sociali, Mimma De Marco, ha espresso soddisfazione per la riuscita della giornata, evidenziando come iniziative di questo tipo rappresentino un’opportunità concreta per accompagnare i giovani nel loro percorso di crescita e autonomia, rafforzando il ruolo educativo delle istituzioni e la collaborazione tra gli Ambiti Territoriali.