4 ore fa:L’odissea di una donna di 102 anni al PS di Castrovillari denuncia un sistema sanitario allo stremo
37 minuti fa:A Saracena la Pinacoteca dotata di mappe tattile e libri in Braile
7 minuti fa:Autonomia, territorio e comunità: a Trebisacce la tappa regionale del progetto “Crescere verso l’Autonomia”
4 ore fa:Nel carcere di Castrovillari è stato proiettato il film “In viaggio con lei”
5 ore fa:La Filiera Madeo di San Demetrio Corone conquista il Premio nazionale Adriano Olivetti
3 ore fa:Tis, Sapia e Sciarrotta: «Troppa confusione, la Regione chiarisca»
1 ora fa:Attentanto Cicciù, Greco (IV): «Atto vile, la politica non si fa con le minacce»
6 ore fa:Lungro, finanziato il ripristino della ex discarica Pettinaro
2 ore fa:Voci che rompono il silenzio: Co-Ro e il Cav Fabiana Luzzi insieme contro la violenza di genere - VIDEO
5 ore fa:Cassano, le foto-trappole entrano in azione: scattano le prime sanzioni contro chi abbandona i rifiuti

Autonomia, territorio e comunità: a Trebisacce la tappa regionale del progetto “Crescere verso l’Autonomia”

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Ieri, 27 novembre, si è svolta la Youth Conference Regionale della sperimentazione del Progetto “Crescere verso l’Autonomia”, che ha visto la partecipazione di quattro Ambiti Territoriali della Calabria: Trebisacce, Corigliano-Rossano, Paola e Reggio Calabria. La Youth Conference Regionale rappresenta uno spazio dedicato ai care leavers, in cui i ragazzi possono esprimere liberamente il proprio punto di vista, confrontarsi e costruire un clima di comunità e sostegno reciproco.

Nove giovani, in rappresentanza dei rispettivi ambiti, hanno partecipato alla giornata attraverso un’attività esperienziale di orienteering, disciplina sportiva che consiste nel completare un percorso a tempo utilizzando mappa e bussola per raggiungere una serie di punti di controllo.

L’iniziativa, svolta nel centro storico di Trebisacce, ha permesso ai partecipanti di “andare oltre”, attraversando strade, vicoli e scorci del borgo, mettendo in campo capacità di orientamento, autonomia decisionale e spirito di squadra. L’attività, promossa dall’Ambito Territoriale ospitante e supportata dalla presenza di due guide ambientali, ha offerto ai ragazzi momenti di riflessione sulla consapevolezza di sé, sulla lettura del contesto e sulla possibilità di rafforzare quelle competenze necessarie per intraprendere percorsi autonomi, responsabili e orientati ai propri obiettivi.

L’Assessore alle Politiche Sociali, Mimma De Marco, ha espresso soddisfazione per la riuscita della giornata, evidenziando come iniziative di questo tipo rappresentino un’opportunità concreta per accompagnare i giovani nel loro percorso di crescita e autonomia, rafforzando il ruolo educativo delle istituzioni e la collaborazione tra gli Ambiti Territoriali.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.