1 ora fa:VOLLEY - Sabato la Sprovieri Corigliano Volley in trasferta a Palermo per confermare la crescita
35 minuti fa:Rossanese-Luzzi a porte chiuse, la Prefettura "blocca" il pubblico di casa. La società insorge
6 ore fa:Eco dello Jonio a fianco dei giornalisti italiani: oggi articoli non firmati in segno di solidarietà
55 minuti fa:Astensionismo e anzianità: la Calabria fa i conti con una popolazione che invecchia
3 ore fa:Cassano, Italia Viva attacca Iacobini: «Scelta sbagliata mandare via i tecnici PNRR»
4 ore fa:Cariati, masso contro l’auto dell’assessore. «Atto vile, la comunità non arretra»
1 ora fa:A Bocchigliero arrivano le Botteghe della Salute
2 ore fa:Trebisacce accende il Natale: un cartellone di eventi «mai così ricco» illuminerà il borgo marinaro
4 minuti fa:Lungro, finanziato il ripristino della ex discarica Pettinaro
2 ore fa:Saracena, l'antico Convento dei Cappuccini torna alla comunità: firmato l'atto di donazione

Lungro, finanziato il ripristino della ex discarica Pettinaro

1 minuti di lettura

LUNGRO - Buone notizie per il territorio di Lungro: la Regione Calabria ha ufficializzato, con il decreto n. 17600 del 25 novembre 2025, il finanziamento di 1.306.904,42 euro destinato al ripristino ambientale definitivo della ex discarica Pettinaro, un’area che da anni attendeva un intervento risolutivo.

Il risultato arriva al termine di un lavoro coordinato tra l’Amministrazione comunale, l’Ufficio Tecnico, i professionisti incaricati e il Dipartimento Ambiente regionale, supportato dall’apporto operativo del dott. Domenico Albano. Una sinergia che ha permesso di completare l’iter progettuale e di sbloccare le risorse necessarie.

Nei prossimi giorni prenderà il via la fase di formalizzazione della convenzione e degli atti preliminari. L’obiettivo dichiarato è quello di avviare i lavori entro la metà del prossimo anno, per mettere finalmente in sicurezza il sito e restituirlo alla comunità.

Un intervento considerato strategico dall’Amministrazione, che punta così a chiudere un capitolo aperto da troppo tempo e a migliorare la qualità ambientale dell’area.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.