35 minuti fa:Altomonte, tragedia in casa: uomo trovato morto, grave la moglie
1 ora fa:Pietrapaola: parte in anticipo il servizio di refezione scolastica
15 ore fa:Aeroporto della Sibaritide, Mazza frena: «Solo visioni distorte potrebbero concepirlo»
5 minuti fa:Venticinque anni di amore e fede, Co-Ro festeggia suor Maria Lucia Soleira
1 ora fa:Muore nel giorno del suo compleanno: Cassano attonita per la scomparsa di Luigi Zumpano
2 ore fa:Anna Foa a Ferramonti di Tarsia per una lezione di storia e umanità
14 ore fa:Cinghiale si aggira nel parco dell’anfiteatro “Rino Gaetano” a Sant’Angelo
3 ore fa:La Xylella bussa alle porte della Calabria: diversi casi in Basilicata
14 ore fa:Un fumetto per contrastare il gioco d'azzardo: a Co-Ro la presentazione di "Non è solo un gioco"
3 ore fa:Maxi operazione anti-‘ndrangheta sullo Jonio: 21 misure cautelari

Venticinque anni di amore e fede, Co-Ro festeggia suor Maria Lucia Soleira

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La comunità di Corigliano-Rossano, diversi religiosi e molti ospiti provenienti da Ferrara, si sono riuniti per festeggiare Suor Maria Lucia Solera che, 25 anni fa, ha scelto di consacrare la sua vita a Dio divenendo una monaca agostiniana. La religiosa, nata a Ferrara, oggi è la responsabile del Monastero delle Agostiniane di Rossano ed è un esempio luminoso di preghiera, servizio e amore per Dio.

Per capire l'animo profondo di suor Lucia, riportiamo alcune sue parole (tanto semplici quanto potenti) comparse in un suo articolo: «Il buon profumo di Cristo è il profumo della concordia, della carità, dell’umiltà: profumo di vita, di cui il nostro mondo ha tanto bisogno».

Ricordiamo che la comunità di Rossano costituisce l'unica presenza di Monache Agostiniane di vita contemplativa nel Sud Italia. Il Monastero ha preso vita nel giugno 2009. Da allora le Agostiniane cercano di alimentare il valore della preghiera e la preziosità di una vita fraterna nella carità e nell’amicizia.

Ma torniamo all'oggi. Per celebrare questo lieto evento si è tenuta una messa, domenica 12 ottobre alle ore 16:30, presso l'Abbazia di Santa Maria del Patire, presieduta dall'arcivescovo Monsignor Maurizio Aloise. Presenti alla celebrazione anche il Vescovo emerito Luigi Renzo e Monsignor Franco Milito. Una folla commossa ha preso parte alla messa, tra loro c'erano anche la mamma di Suor Lucia, il fratello (don Roberto), altri familiari e una decina di monache agostiniane venute da Ferrara per l'occasione.

La suora ha, inoltre, rinnovato la professione di fede e durante la celebrazione, sentita e partecipata, ha ringraziato Dio per il dono della vocazione. Dopo la celebrazione eucaristica si è tenuto anche un rinfresco nel chiostro del Patire.

Nel silenzio e nella preghiera, suor Lucia ha camminato per 25 anni alla sequela di Cristo, offrendosi come luce nascosta nel mondo. Anche la nostra redazione si unisce alla gioia di questo evento e rende grazie a Dio per il dono della sua fedeltà, segno vivo della Sua presenza tra noi.

 

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.